social-selling-index

Social Selling Index: un altro numero inutile, o forse no?

“Oddio altri numeri inutili! Siiiii che bello!!”

Ecco, queste sono state le parole che ci siamo scambiati io e Marco, quando tutta emozionata gli ho inviato su Skype il Link per misurare il suo Social Selling Index su LinkedIn.

Numeri inutili, certo.

Eppure piacciono così tanto, forse perché senza non si avrebbe un’idea quanto meno concreta e tangibile di quella che è la nostra attività su questo social network.

Del SSI se ne è parlato molto ultimamente, ho letto articoli di diversi blogger sull’argomento, e avrei voglia di dire pure la mia, se non ti dispiace.

Continua a leggere

Quando Linkedin parla la tua lingua, l’autorevolezza del tuo profilo aumenta

La grande importanza che Linkedin dà al tuo profilo lo si nota fin da subito: ti viene richiesto di inserire le tue esperienze lavorative, le tue pubblicazioni, le tue esperienze di volontariato, i tuoi interessi e molto altro.

Vuole sapere molte cose di te perché vuole poterti mettere in luce alle persone giuste, facendo salire al meglio il ranking del tuo profilo.
Una delle impostazioni più interessanti e forse poco capite ancora da molti utenti che masticano un pochino questo social, riguarda la possibilità di tradurre lo stesso profilo in più lingue.

La cosa bella è che Linkedin parla davvero la tua lingua!

Continua a leggere

libri da leggere assolutamente

Libri da leggere: la biblioteca di una web freelance

Quanto è importante la formazione per un qualsiasi libero professionista? Sicuramente è la base di ogni attività che svolge, è il motivo per cui qualcuno decide di affidarsi a lui nel portare avanti determinati progetti.

La curiosità, la voglia di conoscere, la voglia di raccontarlo al mondo, è ciò che contraddistingue un freelance appassionato, da uno che lo fa solo per lavoro.

Recentemente ho ricevuto un commento all’articolo relativo agli insegnamenti del blog, che mi ha dato uno spunto prezioso per scriverne uno nuovo.

Ci sono tantissime risorse da cui si può attingere per rimanere aggiornati sulle novità del settore di riferimento: dai blog, ai libri, ai corsi, ai master, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Continua a leggere

I 5 passaggi chiave per sviluppare il Personal Branding online

Lo sviluppo del proprio Personal Branding e la gestione di un blog o qualsiasi altro portale online è difficile e complessa. Ci sono davvero tante cose che bisogna sapere, capire e approfondire per fare in modo che si ottengano risultati concreti sul web.

Ma non sono qui per dirti per l’ennesima volta che serve tempo, dedizione e costanza per far crescere il Personal Branding come si deve. In questo articolo vorrei parlarti di come io riesco a gestire il mio sito e in generale la mia attività online, in modo tale che tu possa prendere qualche spunto e consiglio utile per il tuo business.

Continua a leggere