Grom, storia di un’amicizia, qualche gelato e molti fiori

Non so come ti senti tu in questo momento, non posso sapere quali sono i tuoi problemi economici, affettivi, lavorativi e sentimentali. Quello che so sicuramente è che se ti senti infelice in questo periodo vorresti ritrovare la felicità perduta o ancora mai trovata, mentre se ti senti al settimo cielo vorresti sentirti così ogni giorno della tua vita.

Mi dispiace per te, ma non ho la bacchetta magica per rendere la tua vita super! Quello che posso fare però, è aiutarti a farti sentire meglio, con consigli pratici e risorse che puoi utilizzare a tuo vantaggio.

Ricorda però che tutto quello che fai e che sei, compresa la tua felicità, dipende solo da te e da come utilizzi gli strumenti che il mondo ti mette a disposizione.

[Tweet “La felicità dipende da te e da come usi gli strumenti che il mondo ti regala.”]

Perché ti sto dicendo tutto questo?

Ho letto un nuovo libro, l’ho finito due giorni fa, e non vedevo l’ora di parlartene per tirarti su il morale. Premetto che sono una persona sensibile che si entusiasma quasi per tutto e che piange assai facilmente quando un film o un libro regala forti emozioni.

Quando mi capita di leggere storie o libri che ritengo validi e d’obbligo di lettura per tutti, mi piace poterli recensire sul mio blog.

Ovviamente sono tutti i libri che trovi nella sezione Risorse per te del mio sito. Ognuno di essi mi ha lasciato qualcosa di magico e di importante per il mio percorso professionale, e mi permette di andare avanti giorno dopo giorno con entusiasmo ed il sorriso nel cuore. E spero possa essere lo stesso per te.

Il libro che ti presento oggi si intitola: Grom. Storia di un’amicizia, qualche gelato e molti fiori, di Federico Grom e Guido Martinetti. Ti prego dimmi che conosci già l’azienda e il piccolo impero di gelato che sono riusciti a creare questi due giovani nel giro di pochi anni. Se non la conosci e non hai mai assaggiato il loro gelato, fila a cercare un negozio nelle vicinanze di casa tua 🙂

Sono rimasta impressionata dalla loro storia: nel libro raccontano come è nata Grom, le difficoltà che hanno affrontato e la felicità che hanno raggiunto dopo essere riusciti a far crescere la loro attività nel pieno rispetto degli obiettivi che si erano posti fin dall’inizio.

Avevano un solo, semplice e straordinario sogno: realizzare il gelato più buono del mondo, con ingredienti freschi e genuini. Era solo un sogno all’inizio, un qualcosa di difficilmente realizzabile e completamente fuori dalla loro portata: ma non si sono dati per vinto e alla fine sono riusciti a creare un piccolo impero da Torino fino a Malibu, New York, Osaka, Parigi e Tokyo, assumendo più di 600 persone.

Sai cosa diceva Steve Jobs?

<< Abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e la vostra intuizione, in qualche modo loro sanno cosa volete veramente diventare. Tutto il resto è secondario.>>

[sz-gplus-one size=”tail” align=”center” annotation=”none” text=”Ti sta piacendo quello che leggi? Se la risposta è si, clicca +1 !!” position=”outside” /]

Crederci fino in fondo nelle cose, anche se il mondo intero ti dice che sono sbagliate; crederci fino in fondo, fino a che non hai raggiunto l’obiettivo e il sogno a cui tanto ambivi. Solo in quel momento ti rendereai conto di aver fatto le scelte giuste, un passo alla volta, uno dopo l’altro.

Il libro non è solo il racconto di un sogno imprenditoriale diventato realtà, ma anche un esempio incredibile di strategia di marketing eccezionale.

  • Rispetto per il cliente dal pre al post vendita
  • passione per il prodotto che stai vendendo
  • capacità di emozionare per arrivare al cuore delle persone
  • coerenza ed integrità aziendale.

Per ogni capitolo un’avventura ed un episodio fondamentale per la crescita di Grom. Dalle difficoltà di gestione del primo negozio a Torino, fino ai lunghi viaggi alla scoperta delle materie prime migliori in giro per il mondo. Una bella avventura, che si chiude con una semplice parola: felicità.

In fondo, cos’è davvero la felicità?

Avere milioni di euro in banca? Vivere senza pensieri di alcun tipo? Credo che sono troppo poche le volte che ci rendiamo conto di quanto siamo fortunati a vivere dove siamo. Guardiamo sempre gli altri come se fossero le persone più fortunate del mondo, solo perchè pubblicano qualche foto su Facebook del loro ultimo viaggio in Thailandia o a Las Vegas.

Siamo davvero certi che siano più felici di noi?

La vita è una sfida, ed è anche un attimo, perchè passa quasi senza accorgersene. E allora o siamo in grado di sfruttarla a nostro vantaggio mettendoci in gioco e cercando di realizzarla come meglio possiamo, oppure saremo destinati a stare male per sempre, e senza un motivo valido.

I due amici torinesi hanno combattuto e si sono dati un gran da fare per realizzare un sogno, un progetto quasi impensabile per due figure come le loro. Un ragioniere e un enologo che non sapevano nulla di come fare il gelato, riescono in poco tempo a mettere in piedi una realtà eccezionale, fatta di passione, impegno, determinazione, fantasia e coraggio.

Se loro ce l’hanno fatta, perchè tu no? Non si nasce baciati dalla fortuna come Gastone (cugino fortunato di Paperino, Walt Disney), la fortuna va innaffiata quanto basta perchè dia dei frutti miracolosi!

Circondati di persone valide, rispetta te stesso e il prossimo, guarda alle cose belle che ti circondano,  perchè ricordati:

[Tweet “La felicità è nelle piccole cose! cit.”]

E con questo augurio chiudo la settimana! Devo dire che è stata molto movimentata e piena di impegni, ma oggi è venerdì e mi sento felice perchè ho fatto tutto quello che dovevo fare, seguendo ogni impegno, senza rimandare a domani quello che potevo fare ieri.

Come è stata la tua settimana? Ti va di condividerne qualche episodio con me?

Ah, se vuoi puoi anche acquistare il libro di Grom su Amazon, ti basta cliccare qui —> Grom. Storia di un’amicizia, qualche gelato e molti fiori

Lascia pure il tuo commento qui sotto e ricordati di iscriverti alla mia newsletter! Una ventata di positività e novità interessanti ad ogni nuova email della settimana! 🙂

4 commenti

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] per esempio a Grom e al pensiero iniziale di fare il gelato più buono di tutti. Guarda oggi cos’è diventato. […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *