trick or treat?

Il bravo blogger è il dispensatore di dolcetti

Oggi è venerdì e guarda caso è Halloween.

La frase per eccellenza che tutti ricordiamo quando pensiamo al 31 ottobre è “dolcetto o scherzetto“? Cari, adoro i bambini che vengono a suonare alla porta a chiedere i dolcetti. Ricordo me stessa un po’ di anni fa, in giro per il quartiere a raccattare cioccolato e caramelle vestita da streghetta o semplicemente con qualche ragno pitturato sulla faccia, che bello!

Rifletti rifletti, dovremmo tutti un po’ iniziare a mostrare quella gentilezza e cordialità che abbiamo con chi ci chiede un dolcetto in cambio di nulla. Un blogger è così, non può pensare di ricevere tanto senza sperperare conoscenze e risorse utili gratuite. E quelle risorse sono un po’ il dolcetto di Halloween, sono quei consigli, consulenze, insegnamenti che vengono dati a chiunque li chieda senza pretendere di ricevere soldi o qualcos’altro. Continua a leggere

scrivere su un diario

Dove vai se un blog o un sito internet non ce l’hai

Come puoi pensare di sviluppare il tuo personal branding online senza un blog o un sito web?

E’ vero che ci sono milioni e milioni di siti internet e che molti sono del tutto inutili. Ma a mio avviso non è un problema questo, anzi… Nel momento in cui una persona decide di aprire un proprio blog per

  • raccontarsi e raccontare,
  • esprimere le proprie competenze,
  • offrire consigli e suggerimenti
  • dare idee e opinioni interessanti su argomenti magari già sentiti mille volte, ma con un punto di vista unico e personale

Allora sarà un sito da seguire e che verrà senz’altro seguito da pochi o da molti, non importa. Continua a leggere

Leader di te stesso copertina

Leader di te stesso – Roberto Re

Cosa vuol dire essere un leader?

Una guida? Un esempio? Un modello da seguire?

Una delle frasi che meglio identificano questa figura è: “Il leader guida con esempio“. E non c’è niente di più vero, ma allora perchè non siamo tutti dei grandi leader? 

Questo è un libro a dir poco illuminante, uno di quei testi che ti aprono gli occhi di fronte alla vita, ti mettono in guarda e ti fanno riflettere molto su chi sei e su dove stai andando giorno dopo giorno. Prima di leggere il libro non avevo idea di chi fosse Roberto Re, adesso seguirei tutti i suoi corsi e sono in procinto di leggere anche l’altro suo libro Smettila di incasinarti!

A chi è rivolto il libro?

Continua a leggere

come avere successo online

Vuoi avere successo online? Lavora per le persone!

Scorrendo tra le pagine dei tantissimi blog sul web, che offrono consigli, suggerimenti e idee per creare blog di successo, molti di essi sono a mio avviso ripetitivi. I principi base che elencano per creare un blog di assicurato successo sono:

  • identifica un target di riferimento (più piccola è la tua nicchia meglio è)
  • informati e offri conoscenze e competenze utili per il tuo target
  • rispondi a tutte le domande dei tuoi lettori, cerca di offrire soluzioni concrete ai loro problemi
  • scrivi articoli che siano anche ottimizzati per i motori di ricerca
  • cerca di essere ben attivo sui social network

Continua a leggere

voci nella testa

#vitadafreelance: le domande più comuni che vi fanno

Sicuramente a tutti coloro che sono freelance è capitato più di una volta di ricevere domande abbastanza insistenti sul lavoro che svolgono. Domande di stupore, di incredulità che stranamente sono sempre le stesse!

Se vi ritrovate in questa situazione allora vi consiglio di leggere l’articolo e di aggiungere ai commenti altre domande che vi fanno spesso e volentieri sulla vostra attività lavorativa, tanto per condividere problemi ed esperienze 🙂

Per quanto mi riguarda sono da poco una lavoratrice indipendente, però sono molte le volte che mi ritrovo a dover rispondere ad alcune domande che guarda caso sono sempre quelle, che si tratti di amici o familiari.

Continua a leggere