Il bravo blogger è il dispensatore di dolcetti
Oggi è venerdì e guarda caso è Halloween.
La frase per eccellenza che tutti ricordiamo quando pensiamo al 31 ottobre è “dolcetto o scherzetto“? Cari, adoro i bambini che vengono a suonare alla porta a chiedere i dolcetti. Ricordo me stessa un po’ di anni fa, in giro per il quartiere a raccattare cioccolato e caramelle vestita da streghetta o semplicemente con qualche ragno pitturato sulla faccia, che bello!
Rifletti rifletti, dovremmo tutti un po’ iniziare a mostrare quella gentilezza e cordialità che abbiamo con chi ci chiede un dolcetto in cambio di nulla. Un blogger è così, non può pensare di ricevere tanto senza sperperare conoscenze e risorse utili gratuite. E quelle risorse sono un po’ il dolcetto di Halloween, sono quei consigli, consulenze, insegnamenti che vengono dati a chiunque li chieda senza pretendere di ricevere soldi o qualcos’altro.
Lo scherzetto? E’ quell’elemento fastidioso, quel comportamento che ci fa salire i nervi e che non vorremmo ricevere. Ed è pazzesco pensare che alla fine i bambini si rivelano esattamente come i nostri lettori:
- Bambino buono: è quello che dopo aver ricevuto il dolcetto prende e cambia casa alla ricerca di nuove leccornie, oppure si rifugia in un angolino assaporando la cioccolata appena ricevuta. E’ esattamente come quel lettore che ascolta, legge, ringrazia per i contenuti eccezionali e se ne va mettendo in pratica i tuoi insegnamenti o semplicemente gustando quelli che hai dato.
- Bambino cattivo: è quello che lo scherzo lo fa lo stesso, anche se il dolcetto l’ha già ricevuto. Mi è capitato in passato di trovarmi sulla porta d’ingresso qualche uova o un po’ di schiuma ben spalmata sui campanelli così, solo per divertimento. Bene, questo bambino è il cosiddetto lettore troll, quello che è capace soltanto di buttare critiche infondate e non costruttive, che punta solo a distruggere la tua reputazione.
Insomma, tu che sei un blogger e che stai cercando di emergere dalla massa, comincia a dare fuori dolcetti a tutti, a chi te ne chiede uno ma anche a chi non te lo chiede direttamente. Cerca di essere generoso e non tirchio, non c’è niente di peggio per il bambino che uscire da casa tua con il sacchetto ancora mezzo vuoto. Riempilo quel cestino di dolci deliziosi che potrà gustarsi per le prossime settimane.
Vedrai che il prossimo anno quel bambino tornerà da te per primo, perché ha ricevuto più dolci che da qualsiasi altra parte!
Sapete che c’è? Questo argomento mi ha motivato e mi ha invogliato a scrivere un po’ riguardo alla mia esperienza di blogger e a come la sto affrontando nell’ultimo periodo. Pensandoci, di dolcetti ne sto dando molti, sto provando a far si che quei bambini tornino di nuovo a prendere i miei perché sono i migliori. Poi penso al fatto che ad inizio settembre ho ricevuto un commento piuttosto demotivante su Linkedin, in cui mi si diceva di tenere le ali basse perché non è tutto rose e fiori iniziare una nuova avventura. In effetti, in quel periodo avevo appena aperto partita iva, ero emozionata e forse troppo esaltata a questa nuova esperienza.
Ma il fatto di dispensare dolcetti sta dando i suoi frutti: anche la guerra è fatta di tante battaglie e perderne una non significa non ottenere la vittoria. Questo lo sapevo già. Sono partita felicissima è motivata, e devo dire che a distanza di tre mesi sono ancora più felice. Ogni giorno è un piccolo traguardo, ogni giorno conosco persone nuove che mi danno consigli e mi aiutano a capire come funziona il mondo.
Nessuno ha mai detto che fosse facile, ma pochi mi avevano detto quanto bello ed emozionante potesse essere!
Il mio consiglio prima di lasciarvi ad una notte di terrore: inseguite i vostri sogni senza buttarvi giù se non vedete alcun risultato. La perseveranza è la virtù dei forti! No aspetta, forse era diversa. Ma è così, devi essere deciso e proseguire dritto qualunque cosa accada. Ah e soprattutto:
[Tweet “Assicurati che il cestino dei tuoi lettori sia ricco sempre di dolcetti deliziosi!”]
E tu come affronti la tua serata di Halloween e la tua vita da blogger? Quali bambini vengono più spesso a farti visita? Scrivimi o commenta l’articolo!
Buon Halloween a tutti 🙂
Ricordatevi di iscrivervi alla newsletter prima di scappare 🙂
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!