Leader di te stesso – Roberto Re
Cosa vuol dire essere un leader?
Una guida? Un esempio? Un modello da seguire?
Una delle frasi che meglio identificano questa figura è: “Il leader guida con esempio“. E non c’è niente di più vero, ma allora perchè non siamo tutti dei grandi leader?
Questo è un libro a dir poco illuminante, uno di quei testi che ti aprono gli occhi di fronte alla vita, ti mettono in guarda e ti fanno riflettere molto su chi sei e su dove stai andando giorno dopo giorno. Prima di leggere il libro non avevo idea di chi fosse Roberto Re, adesso seguirei tutti i suoi corsi e sono in procinto di leggere anche l’altro suo libro Smettila di incasinarti!
A chi è rivolto il libro?
A tutti, che si tratti di imprenditori piccoli o grandi, studenti universitari o liceali, liberi professionisti, disoccupati o meno. Si tratta infatti di una guida molto semplice e chiara che ci aiuta ad essere prima di tutto leader di sè stessi, in un mondo che cambia ogni giorno sempre più velocemente.
In effetti se ci pensate, è sempre molto facile dire agli altri cosa fare, comandare e dirigere, dare consigli o suggerimenti utili, ma siete capace di essere una guida per voi?
In questo testo troverete spunti di riflessione onesti e sinceri raccontati da un uomo che ha aiutato moltissime persone a diventare leader incredibili, a sviluppare e migliorare le proprie caratteristiche per ottimizzare le loro prestazioni nella vita reale.
Perchè alla fine tutto ciò che ci serve è già dentro di noi, basta solo avere il coraggio di dimostrarcelo.
Provate a riflettere un attimo: sappiamo bene quanto il mondo sia in evoluzione, basti pensare che fino a pochi anni fa internet non c’era, mentre adesso non possiamo farne a meno. Se è vero che il mondo cambia di continuo, non lo è altrettanto per gli schemi di pensiero delle persone, che fanno più fatica a modificarsi. Ciò comporta una mancanza di capacità di controllo sul mondo esterno con una buona dose di agitazione e stress che condizionano ogni giorno della nostra vita.
E allora come fare? Non possiamo controllare tutto ciò che ci circonda, non ne abbiamo il potere. Eppure una cosa possiamo controllarla ed è il nostro modo di essere, di vivere e di pensare. Nel momento in cui saremo in grado di farlo avremmo anche il potere di controllare il mondo esterno.
Volete un esempio? Immaginate una situazione di panico, un incendio scoppiato in un edificio per esempio, una confusione generale di paura e agitazione che comporta solo danni. In tutto quel trambusto però una persona ha il coraggio di prendere il controllo organizzando le operazioni di evacuazione immediata, mettendo tutti in fila e guidandoli fino all’uscita di sicurezza. Chi seguiranno tutti? Cosa faranno? Ecco, questa persona ha prima di tutto il controllo sulle sue paure e sulle sue azioni che si riflettono nella capacità di essere d’esempio per guidare gli altri.
Ma allora potrete dirmi,
perchè non hanno tutti il controllo di loro stessi se è così facile?
La risposta sta nel fatto che la gente ha paura di uscire dalla propria zona di comfort. E’ difficile perchè si tratta di una via che va al di là di ciò che siamo abituati a fare e questo crea resistenze che ci impediscono di seguire la nostra leadership.
Nel momento in cui facciamo esclamazioni del tipo “Dovrei dimagrire, dovrei smettere di fumare, dovrei fare questo/quello…” siamo troppo occupati a pensare che sarebbe difficile farlo davvero, troppo complicato, per cui non lo facciamo e poi ci lamentiamo di non averlo fatto.
Avere una leadership interiore vuol dire avere una spinta dentro di sè che ci porta a fare quello che ci sentiamo dentro davvero, anche se questo vuol dire rischiare il tutto per tutto e uscire dalla propria zona di comfort! E non importa se il risultato sarà negativo, non avremo rimpianti per non averlo fatto e staremo in ogni caso meglio!
[Tweet “Fai ciò che sai che dovresti fare, fallo e non aspettare, oppure non lamentarti.”]
Questo articolo non è preso dal libro, l’ho scritto io, prendendo spunti dal libro ma soprattutto mettendo in pratica gli insegnamenti proposti, attuandoli per identificare la mission della mia vita e l’insieme di quei valori su cui voglio basare la mia esistenza.
Non avete idea di quale grande spinta mi ha dato per rivoluzionare la mia vita di recente! Ho avuto il coraggio di rischiare, di mollare il mio lavoro con una paga certa, di rivoluzionare il mio sito e di amplificare il mio network di conoscenze. Sono davvero contenta di aver letto il libro, e lo rifarò di nuovo tra pochi mesi, per darmi di nuovo questa super carica di cui tutti abbiamo bisogno ogni giorno della nostra vita!
E tu cosa hai intenzione di fare? Continuare a lamentarti della tua vita oppure cercare di dargli una svolta super positiva? A te la scelta!
Puoi acquistare il libro cliccando qui: Leader di te stesso. Come sfruttare al meglio il tuo potenziale per migliorare la qualità della tua vita personale e professionale
Ah, prima di andare ricordati di condividere l’articolo se ti è piaciuto, per te è un piccolo sforzo ma per me è un enorme regalo! E iscriviti alla newsletter per ricevere una email a settimana con nuovi splendidi contenuti direttamente dal mio blog 🙂
Trackbacks & Pingbacks
[…] Leader di Te Stesso – Roberto Re […]
[…] Coltivare delle relazioni durature per creare collaborazioni fruttuose sta alla base sia del Network Marketing sia dell’attività di networking. In fondo, se sei un distributore hai bisogno di trovare persone valide che possano lavorare con te e dunque devi creare un team qualificato e seguito costantemente. Senza il team di persone giuste non potrai mai creare una rete di vendita sufficientemente efficace. Devi quindi essere un vero leader. […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!