giovane che tira di scherma

Come raggiungere un obiettivo? Impara dalla scherma!

La vita ti lascia fin da piccolo insegnamenti preziosi, più o meno importanti. Dal non rivolgere la parola agli sconosciuti al non mangiare la terra, dal coprirsi quando fa freddo al non stare sotto la pioggia senza un ombrello, soprattutto d’inverno.

Vi ricordate gli sport che avete praticato da piccoli? Io ne ho provati tanti: dalla nuoto alla scherma, dal tennis alla danza. Ma di tutti questi ce n’è uno in particolare che mi resterà sempre nel cuore, perché mi ha insegnato molto, mi ha fatto crescere e conoscere splendide persone.

Avete mai provato a tirare di scherma? Per chi già ha avuto questa possibilità saprà benissimo che un incontro di scherma è un gioco molto strategico, dove bisogna studiare le mosse dell’avversario e muoversi intercettando i suoi movimenti per cercare di colpirlo e guadagnare un punto. Continua a leggere

lavagna con scritta

E’ necessario il mio blog?

Parto da una domanda di Riccardo Esposito non proprio recente, si tratta di un post scritto ancora il 16 luglio 2014, ma girovagando tra G+ e blog preferiti l’ho trovato. E voglio dare una risposta.

La domanda era: Il tuo blog è veramente necessario?

Oramai internet è pieno zeppo di blog che nascono, crescono si sviluppano, muoiono nel giro di poco tempo, vengono riaperti e usati tanto oppure usati pochissimo.

E’ vero.

Il punto principale secondo me è che se è vero che ce ne sono troppi, è anche vero che quelli falsi vengono praticamente cancellati dagli utenti stessi che si accorgono della falsità dei contenuti, o comunque da Google. Invece quelli che rimangono e continuano ad essere seguiti e aggiornati hanno un’impronta personale molto forte. Tutto, dalla grafica ai contenuti ai link all’argomento del blog, tutto è personalizzato e ben curato. Alcuni lo fanno meglio di altri forse, ma in ogni caso ognuno di essi è diverso ed ha un suo carattere e una sua personalità. Continua a leggere

Libro di ricette per un blog di successo

La ricetta perfetta per creare un blog di successo

Decidere di aprire un blog vuol dire mettere in campo forza di volontà, competenza, esperienza, curiosità e capacità di scrittura. In particolare, quando scrivi un articolo per un blog non è come scrivere una lettera di ringraziamento o un articolo di giornale, è totalmente diverso. E come ogni scrittura che si rispetti ha delle regole precise che devono essere rispettate. Non puoi improvvisare e scrivere a caso.

Nella mia piccola esperienza di blogger sto imparando quanto sia fondamentale scrivere nel modo corretto, avere un titolo che attiri l’attenzione ed essere in grado di far si che sia tutto indicizzato per i motori di ricerca. Continua a leggere

lovewithoutlocks, pont des arts e lucchetti d'amore

Amore eterno con un “selfie” e un hashtag, altro che lucchetti!

Dichiarare amore eterno attraverso un lucchetto appeso ad un ponte? Roba da vecchi e ormai superata! Ecco come i social media entrano a far parte delle nostre storie d’amore preservando gli elementi architettonici delle città…

Conoscete tutti il Pont des Arts a Parigi? Costruito tra il 1802 e il 1804 è più conosciuto come il Ponte degli Innamorati, dove ogni giorno coppie di innamorati attaccano lucchetti con rispettivi nomi o frasi per dichiararsi amore eterno.

Che romanticismo! Continua a leggere

Buone vacanze estive da parte di una freelance alle prime armi

Essere freelance per sentirsi liberi | Buone vacanze!

Ma cosa devo farci se mi piace stare sui social e su internet in generale?

Non so cosa è successo negli ultimi 4 anni… ho fatto l’università eppure in quei 4 anni non ho mai veramente approfondito il mondo di internet: si, ho aperto un blog che ho anche chiuso (nonostante fosse splendido) dove raccontavo tutto ciò che imparavo sui social, ho iniziato ad aprire i miei profili Twitter, G+, Linkedin, senza mai svilupparli o capirli davvero.

Nell’ultimo anno (circa) le cose sono cambiate in modo repentino e ancora non mi rendo conto che siamo già ad Agosto. Vi assicuro che questi mesi sono passati velocissimi e mi fa paura la cosa: caspita ormai ho 24 anni non sono più una ragazzina che si fa selfie tutto il giorno per  pubblicarli su Facebook! Ho paura di ritrovarmi a 30 anni e accorgermi che 6 anni sono passati in 6 mesi al massimo.

Negli ultimi tempi le cose sono cambiate, stanno cambiando, sta iniziando la mia carriera, sto iniziato a conoscere finalmente le mie passioni, era ora! Continua a leggere