Amore eterno con un “selfie” e un hashtag, altro che lucchetti!
Dichiarare amore eterno attraverso un lucchetto appeso ad un ponte? Roba da vecchi e ormai superata! Ecco come i social media entrano a far parte delle nostre storie d’amore preservando gli elementi architettonici delle città…
Conoscete tutti il Pont des Arts a Parigi? Costruito tra il 1802 e il 1804 è più conosciuto come il Ponte degli Innamorati, dove ogni giorno coppie di innamorati attaccano lucchetti con rispettivi nomi o frasi per dichiararsi amore eterno.
Che romanticismo!
Peccato che il ponte non sia stato capace di sopportare tutto il peso di quei migliaia di lucchetti appesi, o se vogliamo dirla diversamente, tutto quell’amore lo ha distrutto. A Giugno 2014 infatti, due delle griglie in metallo che lo compongono hanno ceduto sotto tutto quel peso (www.ilmessaggero.it/primopiano/esteri/parigi_lucchetti_innamorati_ponte/), tanto da spingere il Comune di Parigi ad attivarsi e pensare ad una soluzione alternativa per tutte quelle romantiche coppie.
#Lovewithoutlocks
E’ il nuovo hashtag che ha lanciato la moda del “selfie” sul Ponte degli Innamorati per raccogliere tutte le foto romantiche e renderle pubbliche sia su Twitter sia sul sito realizzato appositamente per questa iniziativa: lovewithoutlocks.paris.fr .
Per incoraggiare gli innamorati ad abbandonare la pratica del lucchetto d’amore, sul ponte sono così comparsi gli adesivi della nuova campagna di comunicazione con lo slogan <<no more love locks>>.
L’amore insomma non ha catene ed è libero di esprimersi e di diventare pubblico a livello mondiale grazie ai social media.
Sul sito accanto alle foto si leggono queste simpatiche e dolci parole:
Paris se réjouit que les amoureux,
Chez elle soient si nombreux,
Mais les milliers de cadenas finissent par peser très lourd
Et nos ponts sont plus fragiles que votre amour !
Finis les cadenas : grâce à ce site, déclarez votre amour en images et les ponts repartiront le cœur léger.
Che tradotte in italiano:
Parigi accoglie gli amanti,
In esso sono così numerosi,
Ma le migliaia di lucchetti alla fine pesano molto
E i ponti sono più fragili del tuo amore!
Sono finite le catene: grazie a questo sito, dichiarate il vostro amore con immagini e il ponte ripartirà a cuor leggero.
Una bella idea per unire l’utilità dei social media e la volontà di preservare il patrimonio artistico e architettonico delle belle città europee!
Cosa ne pensate? Avete anche voi affidato l’amore al Pont des Arts tramite un lucchetto?
Alla prossima 🙂
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!