Cosa mi ha insegnato il blog negli ultimi mesi?
Probabilmente qualcuno se ne è accorto, e probabilmente molti no, ma nelle ultime settimane ho ridotto la mia attività su questo sito. Pubblico meno articoli, lo aggiorno meno frequentemente, ci passo meno tempo in generale.
Molti bloggers affermati dicono che la maggior parte dei blog che aprono oggi tra qualche mese chiuderanno, sono destinati a fallire perché non vedono risultati magari, o perché perdono interesse.
Per fortuna non è il mio caso.
La verità è che arriva un momento in cui è necessario riflettere, valutare, ricontrollare, modificare, rivedere la propria strategia lavorativa e ripartire più carichi di prima.
[Tweet “#WebMarketing: a volte è necessario fermarsi, riflettere, e ripartire più carichi di prima.”]
Sai già quanto sia complicato gestire a meraviglia un blog, ci sono molti bravi professionisti come Giacomo Freddi o Francesco Panico che danno ottimi suggerimenti su come tenere aggiornato il blog e renderlo attivo ed efficace.
Nel mio piccolo ho cercato di concentrarmi su due cose, Linkedin e Content Marketing, con un unico grande denominatore: la positività.
1. Senza la positività il tuo blog non crescerà mai
Ultimamente mi sono allontanata dalla lettura formativa di libri famosi piuttosto che corsi di web marketing particolari, per dedicarmi alla lettura e all’approfondimento di temi che riguardano la mentalità umana, l’alimentazione e la salute.
Mi hanno aperto un nuovo magnifico mondo e spero di riuscire a conciliarlo tra le pagine di questo blog. Un sito web ha bisogno non soltanto della teoria e della pratica, ma ha bisogno dell’entusiasmo, della passione e soprattutto della positività del suo creatore.
Questo si ripercuote su tutto, perché se metti amore nel tuo sito e impari a fare piccoli super regali a chi ti segue, quello che torna indietro è tre volte superiore a quello che hai dato.
Leggevo sul blog di Skande questa frase pochi minuti fa:
Gli egocentrici, spesso insicuri, paurosi e arroganti, non danno quasi mai spazio agli altri e si macerano invidiosi nei confronti di chi è riuscito ad ottenere più di loro. Sono totalmente inconsapevoli del fatto che è proprio il loro fardello di negatività e di ritrosia nel concedere spazio agli altri il motivo per cui non riescono ad avere risultati e riscontri sociali degni delle loro aspettative.
Non sono una persona che ragiona e scrive a livello tecnico, non sono una programmatrice che può insegnarti come funzionano i plugin di wordpress. Eppure ci sono delle dinamiche che troppe poche persone ti dicono sia necessario per far crescere il proprio Personal Branding online.
Siamo talmente concentrati sul “cosa bisogna fare, come aumentare il ranking del sito, come scrivere un articolo che spacca” che non ci accorgiamo che alla fine stiamo sempre parlando con delle persone grazie al nostro blog, e fintanto che non mettiamo al centro della nostra comunicazione la persona, sarà più complicato riuscire a creare un’audience di appassionati attorno al sito web.
Ovviamente non c’è solo la positività, ma altre tre caratteristiche necessarie per far si che il tuo diventi un blog di successo: passione, credibilità e costanza.
2. Devi imparare a definire obiettivi definiti e misurabili
Questo l’ho capito con l’esperienza e con l’incoscienza. Adesso ti spiego il perché.
Partiamo da una domanda: cosa ti aspetti di trovare sui blog di web marketing? Consigli Utili per la tua attività?
Scommetto che la risposta è Si per quasi tutti coloro che leggeranno la domanda. Questo me l’hanno detto i sondaggi: ad ogni mio nuovo iscritto chiedo di compilare un questionario che mi aiuti a conoscere meglio chi decide di far parte della mia audience.
Tra le domande c’è: cosa ti aspetti di trovare sul mio blog? E la risposta è quasi sempre univoca.
Ma in effetti è vero anche per me: io stessa su Google ogni tanto chiedo “come fare a migliorare un determinato business online“, perché se per me sono riuscita a trovare la formula giusta in grado di portarmi risultati concreti, per i miei clienti non sempre è così facile, e da brava professionista ho bisogno anche io delle mie informazioni.
Ma alla fine, la risposta che ricevo alle mie domande è sempre la stessa:
devi imparare a definire degli obiettivi misurabili e chiari fin da subito.
Sembra facile ma in realtà è molto complicato.
Un obiettivo potrebbe essere quello di avere almeno una richiesta di preventivo a settimana o al giorno nel giro di 3-4 mesi di attività. E’ chiaro che soltanto imparando a definire obiettivi si può trovare il percorso giusto che ti consenta di raggiungerlo.
Se ci penso bene, è facendo così che sono riuscita a far diventare questo sito un punto di riferimento rilevante per molte persone. Quasi senza rendermi conto di aver definito davvero degli obiettivi da raggiungere.
A inizio settembre 2014 mi sono detta:
bene, entro inizio Ottobre il tuo sito deve essere rivoluzionato, nuovo, perfetto, pronto per iniziare il lavoro vero e proprio.
I primi giorni di Ottobre 2014 il mio sito si era completamente rinnovato, ho raggiunto il mio traguardo ponendo questo portale online come priorità assoluta su molte altre cose.
Primo step raggiunto.
A quel punto dovevo definire un nuovo obiettivo:
entro fine Dicembre voglio avere almeno 500 visite al giorno e tante (si, non le avevo definite) iscrizioni alla newsletter.
Ti assicuro che definendo l’obiettivo e tracciando la strada da seguire, a fine dicembre ero arrivata alle mie attuali 200 visite giornaliere e almeno due iscrizioni giornaliere alla Newsletter.
Non ho raggiunto l’obiettivo, ma da 30 visite a 200 direi che è un bel traguardo.
A Gennaio sono stata sovrastata di richieste fino a fine Marzo, per cui ho dovuto mantenere una situazione di stallo totale sul sito, continuando comunque a pubblicare nuovi contenuti, nutrendo quell’audience così importante per me.
Adesso?
E’ il momento di rivedere tutto, dal sito stesso ai contenuti, mi servono nuove idee, nuovi obiettivi da definire, nuove strade da tracciare. Però posso ritenermi super soddisfatta del lavoro svolto finora. Non trovi?
Sono sicura che anche tu ultimamente hai raggiunto obiettivi importanti, magari hai aperto da pochi mesi il tuo blog, magari hai iniziato adesso a capire come funziona il web marketing e vuoi mettere tutto in pratica per la tua attività, magari sei un collega e sicuramente queste cose le hai già vissute.
Per tutti questi motivi ti invito a commentare, a condividere, a scrivermi o a iscriverti alla Newsletter per partecipare ai miei prossimi sondaggi. Ti va?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!