Quali sono i tuoi buoni propositi per il nuovo anno?
Scrivere su un pezzo di carta i buoni propositi nei primi giorni dell’anno non è un’abitudine ricorrente per me. Ma dovrei farla diventare tale. L’idea di base è proprio quella di scriversi tutte le buone intenzioni che abbiamo per il nuovo anno, nascondere dentro al cassetto questo foglio di carta ed aprirlo soltanto alla fine dell’anno, per controllare cosa siamo riusciti a fare o meno.
E’ davvero entusiasmante, soprattutto quando rileggendo quelle tue stesse righe ti accorgi che le hai fatte seriamente tutte quelle cose, e magari alcune non sei riuscito a realizzarle o le hai completate a metà. Però è una bellissima abitudine secondo me, e da quest’anno voglio renderla tale sia per te che per me attraverso questo blog. Che dici?
Oh, aspetta, quasi dimenticavo: come hai passato le festività natalizie? Hai mangiato panettone quasi fino a star male? Bravissimo, tanto per la palestra c’è sempre tempo! Se vuoi sapere come sono andate le mie ti dico solo che ho passato vigilia e Natale a letto con l’influenza. E ieri sera non riuscivo ad addormentarmi perchè continuavo a pensare e ripensare a tutto quello che devo e ho voglia di fare nel nuovo anno.
Prendere l’influenza significa avere basse difese immunitarie, significa stare a letto sotto le coperte con una scatola di fazzoletti di carta, termometro e medicine sopra il comodino. Non dura mai in eterno, e quando ci passa siamo 10 volte più energici di prima, sbaglio?
Ma in effetti è proprio così che deve essere in ogni situazione: prova a pensare per un attimo alle piccole o grandi brutte cose che ti sono successe in questo 2014.
E adesso prova a pensare che quelle brutte cose siano state i germi responsabili di averti fatto prendere una brutta influenza, quella cosa chiamata negatività che ti assale ormai da diversi mesi, forse anni. Ricordati che ogni volta che prendi l’influenza ci sono le tue difese immunitarie pronte a combattere quei maledetti germi che non riescono a farti stare bene.
E combattono, combattono tanto per vincere, e vinceranno prima o poi. Ma ricorda che se tu continui a dire che stai male e non prendi nessuna medicina per stare meglio, i germi non se ne andranno tanto facilmente.
Prova adesso a pensare a quando guarirai da queste brutte ferite, che siano di natura personale o professionale. Quando sarai guarito sono sicura che sarai 20 volte più forte di prima.
Il proposito che devi mettere in cima alla tua lista (cosa che farò anche io) è proprio questo: combattere quei maledetti germi dei brutti avvenimenti, cancellarli definitivamente dalla tua vita per rinascere più forte di prima.
Si, credo sia il migliore proposito che dovremmo avere tutti per questo 2015.
Per quanto riguarda la mia lista dei buoni propositi ti elenco quelli che posso rendere pubblici in questo articolo, e ti invito a fare lo stesso qui sotto nei commenti, raccontandomi il tuo più importante o i tuoi principali 🙂
Ma se preferisci, puoi sempre iscriverti alla mia newsletter e dirmeli in privato via email, fai ancora in tempo a rientrare tra i fortunati iscritti di questo 2014!
Lista dei buoni propositi di Martina De Nardi:
- Iniziare e finire il 2015 con il sorriso, senza che qualche inconveniente possa rovinare la mia felicità.
- Raggiungere quasi mille iscrizioni alla newsletter.
- Aumentare le visite giornaliere al sito almeno fino a 5mila.
- Fare il mio primo viaggio-vacanza oltreoceano.
- Aprire e far crescere un degno canale YouTube.
- Acquistare un nuovo strepitoso snowboard.
- Leggere almeno una quarantina di libri nuovi.
- Mantenere costante la pubblicazione di due post alla settimana.
- Non mollare per nulla al mondo il blog e il sito web.
- Andare almeno due volte a donare il sangue.
Direi che questi dieci punti sono perfetti per iniziare il 2015 alla grande, vedremo a fine Dicembre quanti ne avrò effettivamente realizzati 🙂
Ora tocca a te! Sono sicura che anche tu hai buoni propositi per l’anno nuovo, piccoli o grandi che siano.
Approfitto di questo articolo per augurarti personalmente un Buon Anno di felicità e amore!! Perché alla fine non ci serve tanto per stare bene, e l’augurio di qualcun altro è sempre un bellissimo incoraggiamento affinché questo accada!
Grazie a te invece per aver reso il mio 2014 magnifico, soprattutto a partire da settembre (mese di apertura ufficiale del blog).
Ci vediamo il prossimo anno, AUGURI!!!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!