Personal branding: quando l’autenticità paga
Lavorare sul proprio personal branding oggi ti permette di ricevere enormi benefici in un futuro non troppo lontano. Rimanere persone autentiche e sincere, concentrando l’attenzione sulle proprie passioni e competenze, mostrandosi leali e professionali agli occhi del mondo, è la chiave per raggiungere almeno uno dei tre traguardi di cui ti parlo in questo articolo.
L’anno nuovo è iniziato, e non posso perdere tempo. Devo continuare a costruire il mio personal branding, lavorando per migliorare il sito, costruendo una buona audience sui social, coltivando nuove relazioni professionali. Insomma, non c’è davvero tempo da perdere!
Stavo riflettendo su una parola molto interessante, che può essere collegata ad ogni aspetto della vita di una persona, da quello lavorativo a quello sentimentale: la parola in questione è Autenticità. Si tratta di un concetto straordinario che indica qualcosa di veritiero e sincero.
Essere una persona autentica significa trasmettere valori sinceri e pensieri positivi legati proprio alla nostra persona.
Dal punto di vista lavorativo è importante sapersi mostrare in ogni situazione come persone autentiche, senza mostrarsi diversi da ciò che siamo, personaggi falsi che solo apparentemente possono portare valore aggiunto.
Dal punto di vista sentimentale e affettivo essere persone autentiche è del tutto scontato. La verità viene sempre a galla e quando le bugie iniziano ad essere sempre più grosse diventa difficile controllarle. Aprire un dialogo, imparare a chiedere scusa, imparare a dire la verità e ad essere sinceri è sempre la via migliore per risolvere qualsiasi problema.
Dal punto di vista salutistico (perchè nella vita si cerca anche la salute) credo che l’autenticità si debba manifestare con noi stessi in primis. Ascoltare cosa serve al nostro corpo senza sopprimere queste sensazioni attraverso il cibo spazzatura o il poco esercizio fisico è la strada giusta per stare bene con noi stessi e quindi anche con gli altri.
[sz-gplus-one size=”tail” align=”center” annotation=”none” text=”Se ti è piaciuto l’articolo fin qui, ti chiedo di lasciare il tuo +1 come ringraziamento!” position=”outside” /]
E cosa c’entra l’autenticità con il personal branding?
Tutto. Il 2015 è iniziato ormai da qualche giorno, e tu stai già perdendo tempo se non hai iniziato a curare il tuo personal branding.
Sai a cosa ti serve? A mio avviso a tre cose:
- Trovare un nuovo lavoro, o meglio, far si che sia il lavoro a trovarti
- Trovare nuovi collaboratori per i tuoi progetti più importanti
- Trovare nuovi clienti: per questo hai bisogno di un altro elemento chiave
La capacità di riuscire a creare un’audience interessata a ciò che si ha da dire sulla base delle nostre competenze e dei nostri interessi, ci permette di mostrarci figure autorevoli e degne di nota in grado di creare valore e rispondere ai reali bisogni di chi ci sta cercando.
Ho trovato una frase che mi ha colpito molto sul blog di Riccardo Scandellari:
<<L’era digitale ha fornito ai professionisti la possibilità di diventare punti di riferimento o esperti nella loro materia senza scrivere un libro. Attraverso i social network e blog, è possibile dimostrare il proprio valore come esperto e raggiungere migliaia di persone. Tutto ciò che serve è quello di scrivere qualcosa che fornisca valore.>>
cit. Pablo de Echanove, eCommerce & Business Development Manager di Philips.
Blog e social media sfruttati nella maniera giusta sono uno strumento davvero potente ed incredibile per creare attorno a sé un pubblico appassionato ed interessato a ciò che si pubblica, raggiungendo non solo semplici lettori interessati, ma anche potenziali nuovi clienti o recruiters alla ricerca di figure che diano valore aggiunto ad un’impresa.
Non serve scrivere libri o avere chissà quali riconoscimenti internazionali per poter essere considerati professionisti e figure di valore. Per fare personal branding non servono tutte queste cose.
Quello di cui hai realmente bisogno è: coltivare e sviluppare una passione attraverso un blog, identificare il target specifico di riferimento, esprimersi in modo autentico e veritiero senza costruire falsi personaggi, coltivare buone relazioni professionali su social media come Linkedin e Google plus.
Se ti servono più direttive tecniche su come fare personal branding ti consiglio uno splendido libro, Fai di Te Stesso un brand, di Riccardo Scandellari.
Con il tempo, l’esperienza, gli sbagli e i piccoli importanti traguardi, riuscirai a diventare una figura professionale degna di nota, un leader, un modello, una figura di riferimento per una determinata nicchia.
Nel momento in cui sarai riuscito a fare questo, il tuo successo sarà assicurato:
- Stavi cercando un lavoro? Prova a sottolineare nel tuo curriculum il fatto che curi un blog di settore molto seguito ed apprezzato. Dimostra le tue passioni e competenze che fino ad oggi sei riuscito a trasmettere alla grande. Credo che spiccare tra la massa sarà molto più semplice così.
- Stavi cercando nuovi collaboratori? Per quelli non hai bisogno di trovarli tu, nel momento in cui fai crescere il tuo network di contatti e conosci nuove figure professionali appartenenti al tuo settore, trovi in automatico anche straordinari collaboratori per i tuoi progetti.
- Stavi cercando nuovi clienti per la tua attività? Tutto parte dal blog, più lettori appassionati hai che condividono e commentano i tuoi articoli, e più facilmente riceverai nuove richieste direttamente dal sito o perchè no, dai social network in cui sei più attivo. Devi apparire una figura autentica, in grado di rispondere concretamente ai bisogni delle persone del tuo target di riferimento, il resto verrà da sé.
Allora, quanto credi sia fondamentale oggi curare il proprio personal branding sottolineando la propria autenticità?
A mio avviso, tantissimo!
E allora, inizierai il tuo 2015 nel modo giusto o continuerai ad inseguire sogni che non si realizzeranno mai? A te la scelta e soprattutto, a te i commenti qui sotto 🙂
Ah, iscriviti alla mia newsletter per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità del blog! In cambio del tuo indirizzo email, avrai un regalo davvero speciale!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!