Pagine vetrina Linkedin: come funzionano e come sfruttarle al meglio
Nell’articolo precedente abbiamo analizzato come aprire e ottimizzare una pagina aziendale su Linkedin. Abbiamo anche approfondito cosa è necessario fare per aumentare la base di followers sulla pagina.
A questo punto siamo pronti per fare il passo successivo e cercare di analizzare le famose Pagine Vetrina di Linkedin. Grazie a questa funzionalità le aziende possono estendere la loro presenza creando delle pagine secondarie dedicate a diversi prodotti e servizi specifici.
In poche parole, ogni azienda può creare fino a un massimo di 10 pagine vetrina, ognuna delle quali si riferisce ad un prodotto/servizio offerto dall’azienda in questione. Sono pagine secondarie pensate per fare riferimento a target di pubblico diversi che vogliono seguire aspetti specifici di una determinata attività.