struttura perfetta post

Le 3 regole da seguire per strutturare un post su LinkedIn e ottenere più engagement

Si sente molto parlare dell’importanza di essere presenti sui social, di pubblicare costantemente contenuti di qualità per coinvolgere il più possibile i propri contatti. Ma ci riusciamo per davvero?

Molte volte non basta pubblicare per avere interazioni e richieste… Serve anche seguire una struttura efficace che catturi l’attenzione dell’utente e lo porti a compiere l’azione desiderata!

Ecco perché affidarsi al cuggino di turno per pubblicare sui social non è più un’opzione, al giorno d’oggi. O lavori in modo professionale oppure rischi non solo di fare pasticci, ma di rimetterci la visibilità e la credibilità del tuo brand.

Continua a leggere
calendario editoriale

Frequenza di pubblicazione: quando e quanto pubblicare su LinkedIn?

Come capire quando e quanto pubblicare su LinkedIn attraverso il proprio profilo? C’è una regola di riferimento oppure la risposta è sempre variabile in funzione del target e del settore in cui operiamo?

In questo periodo i social media sono diventati lo strumento principe per restare in contatto con le persone che conosciamo e anche per trovare anche nuove persone con cui costruire opportunità di business. LinkedIn, in particolare, è lo strumento che a livello professionale ci può dare più di altri!

Continua a leggere
Come scrivere la headline giusta

Come scrivere la Headline perfetta e ideale per il tuo profilo LinkedIn?

Hai solo tre secondi per catturare l’attenzione del tuo potenziale cliente attraverso la headline del profilo LinkedIn. Stai sfruttando al 100% il suo potenziale?

Head = Testa, Line = Linea, letteralmente Headline significa la Linea di Testa, quella più in alto che descrive la tua essenza e la tua professionalità in soli 220 caratteri.

Il problema è che hai pochissimi secondi per far capire a chi ti cerca di cosa ti occupi e perché puoi essere la risorsa di cui ha bisogno. Continua a leggere

usare hashtag su linkedin

Come usare gli Hashtag su LinkedIn?

Gli hashtag su LinkedIn ti permettono di raggiungere alcuni importanti obiettivi di engagement e di lead generation. Non si tratta solo di etichette di bellezza, gli hashtag su LinkedIn possono diventare i tuoi migliori alleati nella tua strategia di content marketing.

Con questo articolo scoprirai tutto quello che ti serve sapere su cosa sono e come usarli su LinkedIn.

Continua a leggere
profilo o pagina aziendale

Pagina aziendale vs Profilo personale: qual è migliore?

Tra le più comuni domande relative al corretto utilizzo di LinkedIn ci sono le seguenti: “qual è la differenza tra la pagina aziendale e il profilo personale?” oppure “Come faccio ad aumentare i followers della pagina?”

Per dare meglio l’idea di quella che è la differenza tra l’uno e l’altro puoi prendere a riferimento Facebook: anche qui hai la possibilità di aprire il tuo profilo personale e di realizzare una fan page legata al tuo business.

Certo, su LinkedIn non hai per forza bisogno di una pagina aziendale per fare lead generation e trovare clienti. Questo però non vuol dire che devi fare a meno della fan page del tuo business!

Continua a leggere