Il cliente B2B al giorno d’oggi non se ne sta fermo in ufficio ad aspettare il tuo rivoluzionario prodotto, il cliente oggi è attivo, si informa, cerca, chiede consiglio, sceglie sulla base della miriade di informazioni che trova online oppure offline.
Su internet tutto è più rapido: una ricerca su Google, uno scambio di opinioni con i contatti sui social e in poco tempo riesce a reperire sufficienti informazioni circa quello di cui ha bisogno.
Il processo di Social Selling risponde perfettamente a questo iter di ricerca che l’utente attua quotidianamente. Il fatto di non prenderlo in considerazione per la propria attività imprenditoriale significa perdere la possibilità di soddisfare una grande fetta di potenziali acquirenti.
Continua a leggere