Buyer's Journey: decision stage

Cos’è il Buyer’s Journey: un esempio di processo d’acquisto per capirlo

Quando definiamo una strategia di comunicazione sul web dobbiamo tenere bene a mente due cose: il Buyer Persona da un lato e il Buyer’s Journey dall’altro.

Senza tanti giri di parole possiamo dire con tranquillità che per capire cosa fare e come muoversi sul web dobbiamo conoscere chi c’è dall’altra parte dello schermo e soprattutto sapere in quale fase del processo d’acquisto si trova. Continua a leggere

buyer persona

Come identificare il Buyer persona giusto per ottenere conversioni sul sito

Quando si parla di Buyer Persona si fa riferimento ad un soggetto fondamentale nella strategia di Inbound Marketing che si sta definendo. Si tratta della rappresentazione del nostro cliente ideale creata sulla base di informazioni e ricerche reali di mercato.

Per ogni strategia di marketing abbiamo bisogno di avere perfettamente chiaro in testa a chi ci stiamo rivolgendo in termini di linguaggio, canale di comunicazione scelto e format del contenuto da promuovere. Ognuno di questi elementi infatti, determina il successo o meno della campagna di marketing definita. Continua a leggere

video marketing

Come il video marketing conquisterà il mondo, prospettive di crescita

Credo che non sia solo una mia impressione lo sviluppo esorbitante che sta avendo il video marketing. Apri Facebook e trovi video in diretta/registrati di coloro che segui maggiormente, Snapchat sta prendendo il sopravvento con i suoi video in tempo reale (guarda il grafico di Google Trend qui sotto per capire di cosa parlo), YouTube non ha mai smesso di espandersi, e da qualche tempo anche su Instagram i video sono sulla bocca di tutti. Continua a leggere

Direct Email Marketing: chi vince la sfida tra Mailchimp, Getresponse e Active Campaign?

Era da un po’ che volevo scrivere un articolo su Direct Email Marketing, con particolare riferimento agli autoresponder, e finalmente è arrivato quel momento.

Nel corso degli ultimi mesi ho cambiato ben tre diversi sistemi di direct email marketing, tutti e tre molto conosciuti tra l’altro: Mailchimp, Getresponse, Active Campaign.

L’ordine in cui gli ho scritti è l’ordine in cui li ho cambiati, e neanche a farlo apposta, l’ordine in base al migliore. In questo senso Active Campaign che uso attualmente si è rivelato migliore sotto certi punti vista, peggiore in altri, ma per quello di cui ho bisogno adesso, è senza dubbio il più performante dei tre.

Con questo articolo vorrei darti una panoramica sui tre sistemi elencandoti i vantaggi di ognuno, così avrai modo di scegliere quello più adatto al tuo business online. Continua a leggere

come fare lead nurturing

5 consigli per ottenere conversioni reali con la Lead Nurturing

Tra le parole chiavi più importanti nella comunicazione online al giorno d’oggi abbiamo Lead Generation, Inbound Marketing, Content Marketing e Social media marketing. Ormai sono entrate a far parte del linguaggio comune e si tratta di elementi che vanno incastrati correttamente all’interno di un’unica strategia completa che permetta a qualsiasi business di emergere online.

Eppure senza la Lead Nurturing tutto questo assume poco significato nel complesso della strategia adottata. Se siamo bravi a raccogliere visite al nostro sito e addirittura iscrizioni alla newsletter attraverso form appositi (Lead Generation), ma poi non siamo capaci di curare la relazione con quell’iscritto, ottenere nuovi clienti paganti diventa un tantino difficile. Continua a leggere