Articoli

Struttura dei gruppi di LinkedIn

Nuovi aggiornamenti: come sono strutturati i Gruppi di LinkedIn?

Ultimamente sto riscoprendo i gruppi di LinkedIn come strumento efficace per aumentare la visibilità del profilo. Ci sono infatti alcuni aspetti che non avevo considerato ma che in realtà sono molto validi per evidenziare la competenza nel nostro settore e sfruttare lo strumento per selezionare soltanto ciò che davvero ci interessa.

Ne avevo già parlato dei gruppi qualche tempo fa, ricordi?

Oggi cercherò di essere meno generica ma più specifica, per cui se non sai cosa sono i gruppi di LinkedIn, ti consiglio un buon ripasso cliccando qui.

Come è strutturato un gruppo di LinkedIn?

Continua a leggere

Gruppi LinkedIn: i 4 errori che stai commettendo

La vera attività su LinkedIn si manifesta all’interno dei gruppi di discussione: luoghi virtuali creati ad hoc per scambi di idee e opinioni tra professionisti dello stesso settore.

E se ti dicessi che i gruppi sono anche il migliore strumento di LinkedIn per creare leads e trovare nuovi clienti?

Potresti rispondere così a questa domanda: <<si, forse. Ti dirò Martina che io sono iscritto a 50 gruppi diversi, dove pubblico ogni giorno qualcosa di interessante, dove commento e faccio domande. Ma alla fine, tutto questo lavoro finora non mi ha portato nulla.>>

Magari prima vorresti capire perchè dovresti far parte di un gruppo su LinkedIn, non preoccuparti, leggi il mio articolo Gruppi su LinkedIn, perchè farne parte? E poi prosegui in questa lettura.

Continua a leggere