Articoli

come essere positivi

Come essere positivi con una semplice parola

Essere capaci di ringraziare un conoscente, un amico, un familiare, un nuovo iscritto per qualcosa di piacevole che ha fatto per noi, non è così scontato. Molte volte ci dimentichiamo che alla base del buon vivere comune e della positività c’è la gentilezza e la disponibilità.

Se qualcuno ci fa un piccolissimo favore è buona norma ringraziare per una questione di cortesia e gentilezza. Pensandoci bene, nel momento in cui il nostro piccolo gesto viene riconosciuto e apprezzato dall’altra persona, ci sentiamo importanti, ci sentiamo più vicini a lui, ci sentiamo senz’altro meglio.

Continua a leggere

trovare lavoro parte 2

#SocialRecruiting: trovare lavoro oggi curando il personal branding (parte 2)

Ecco la seconda parte della riflessione sul Social Recruiting. Per farti chiarezza riprendo l’elenco dei dati più importanti secondo me che sono emersi dall’analisi condotta da Adecco: il lavoro ai tempi del #socialrecruiting in Italia.

Come vengono usati i social media da chi cerca lavoro e da chi offre lavoro?

  1. Più del 40% dei candidati (di età compresa principalmente tra i 18 e i 49 anni) utilizza Linkedin per trovare lavoro.
  2. Quasi il 60% dei recruiter di grandi aziende utilizza Linkedin per lavoro.
  3. Più del 25% dei recruiter dichiara di escludere un potenziale candidato dal processo di selezione a causa di informazioni, fotografie e contenuti pubblicati sui profili social (contro solo il 12% nel 2013!!).
  4. Gli elementi più importanti nelle valutazioni dei recruiter sono i riconoscimenti professionali e i premi ottenuti sul lavoro.

Continua a leggere

trovare lavoro parte 1

#SocialRecruiting: trovare lavoro oggi curando il personal branding (parte1)

Perché devi curare il tuo personal branding online? Quanto conta saper utilizzare e sfruttare le potenzialità di Linkedin? Uno studio Adecco ci mostra quanto i recruiter utilizzino le piattaforme social per identificare i migliori candidati. E tu, ci sei o ci fai?

Il tool più efficace secondo me per un blogger per rimanere sempre ben aggiornato su ciò che accade nel mondo, è Google Alert, che periodicamente invia email con un elenco delle ultime News e aggiornamenti in base alle parole chiave da noi prescelte.

Le ultime notifiche ricevute nella mia casella di posta parlavano di uno studio condotto da Adecco (leader in Italia nei servizi per la gestione delle Risorse Umane) molto interessante, che ha catturato subito la mia attenzione.

Il report che ho trovato si intitola: Il lavoro ai tempi del #SocialRecruiting in Italia, ed è stato elaborato per raccogliere dati concreti in modo da rispondere ad una domanda chiave:

Continua a leggere

cosa vuol dire network marketing

Cosa vuol dire fare network marketing?

Vi avevo promesso che avrei scritto un articolo in merito al Network Marketing, dopo avervi introdotto cosa vuol dire fare networking. Questo perché vorrei fare chiarezza su due concetti che non sono sempre chiari, e dato che ho avuto modo di svilupparli entrambi vorrei spiegarli con calma anche a voi.

Cosa vuol dire Network Marketing?

Si tratta di un sistema di vendita chiamato anche Multi Level Marketing che prevede una distribuzione di prodotti e servizi tramite passaparola. Il vantaggio principale è che il distributore non ha bisogno di fare grossi investimenti di denaro per avviare la sua attività. Tutto ciò che deve fare è crearsi una rete di distributori che facciano esattamente ciò che fa lui: acquistare il prodotto, provarlo ed utilizzarlo quotidianamente, e se lo ritengono un prodotto valido consigliarlo poi ad altre persone.

Continua a leggere

trick or treat?

Il bravo blogger è il dispensatore di dolcetti

Oggi è venerdì e guarda caso è Halloween.

La frase per eccellenza che tutti ricordiamo quando pensiamo al 31 ottobre è “dolcetto o scherzetto“? Cari, adoro i bambini che vengono a suonare alla porta a chiedere i dolcetti. Ricordo me stessa un po’ di anni fa, in giro per il quartiere a raccattare cioccolato e caramelle vestita da streghetta o semplicemente con qualche ragno pitturato sulla faccia, che bello!

Rifletti rifletti, dovremmo tutti un po’ iniziare a mostrare quella gentilezza e cordialità che abbiamo con chi ci chiede un dolcetto in cambio di nulla. Un blogger è così, non può pensare di ricevere tanto senza sperperare conoscenze e risorse utili gratuite. E quelle risorse sono un po’ il dolcetto di Halloween, sono quei consigli, consulenze, insegnamenti che vengono dati a chiunque li chieda senza pretendere di ricevere soldi o qualcos’altro. Continua a leggere