Il primo video di YouTube è stato realizzato allo zoo dal fondatore del social network

Il primo video di YouTube

Vi siete mai chiesti qual’è stato il primo video messo online su YouTube? Molti di voi probabilmente si, altri quasi sicuramente no. A questi ultimi chiedo: che tipo di video vi aspettate? Un’introduzione dettagliata su come funziona il social? Una presentazione dei fondatori di YouTube? Un momento di vita quotidiana?

Era un sabato, un banale sabato sera, era il 23 aprile 2005, orario di cena verso le 20.30 circa.

Quella sera venne caricato online il primo video su YouTube da parte di uno dei tre fondatori Jawed Karim, e nessuno di loro avrebbe mai immaginato che dopo 9 anni dal caricamento di quel video il sito avrebbe avuto un successo così planetario.

Ogni minuto vengono caricate 100 ore di video, ogni mese vengono guardati oltre 6 miliardi di ore di video con più di un miliardo di visitatori unici, è localizzato in 61 paesi diversi e tradotto in 61 lingue diverse (fonte: stampa YouTube).

All’epoca il fondatore aveva 26 anni e il primo video di YouTube ritrae proprio Jawed allo zoo di San Diego mentre parla della lunghezza delle proboscidi degli elefanti. Un video molto breve (19 secondi), di scarsa qualità e utilità. Nonostante ciò rimane un pezzo di storia che segna l’inizio di un grandissimo futuro per questa piattaforma.

I tre fondatori – Steve Chen, Chad Hurley e Jawed Karim – erano tre ex dipendenti di Paypal molto ambiziosi, con l’obiettivo di creare uno spazio online dove chiunque potesse condividere i propri filmati. Un’idea vincente a quanto pare, un progetto ambizioso e superlativo che ha reso YouTube in poco tempo un vero e proprio social network che unisce milioni di persone in tutto il mondo.

D’altronde:

[Tweet “sono sempre le idee più folli che danno risultati incredibili!”]

Vi lascio qui sotto i 19 secondi che hanno fatto la storia dei video…. e vi auguro un Buon caldo Week-end!!

 

Alla prossima 🙂

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *