Articoli

calendario editoriale

Frequenza di pubblicazione: quando e quanto pubblicare su LinkedIn?

Come capire quando e quanto pubblicare su LinkedIn attraverso il proprio profilo? C’è una regola di riferimento oppure la risposta è sempre variabile in funzione del target e del settore in cui operiamo?

In questo periodo i social media sono diventati lo strumento principe per restare in contatto con le persone che conosciamo e anche per trovare anche nuove persone con cui costruire opportunità di business. LinkedIn, in particolare, è lo strumento che a livello professionale ci può dare più di altri!

Continua a leggere
fare le instagram stories

Come funzionano le Instagram Stories e perché devi usarle a livello aziendale

Ci sono alcuni social che, nel nostro quotidiano, usiamo volentieri solo nei momenti morti:

  • in posta, mentre aspettiamo il nostro turno,
  • a letto, prima di addormentarci, per vedere cosa hanno fatto di più interessante i nostri amici,
  • quando siamo in bagno (e non aggiungo altro, ma so che stai sorridendo dentro di te perché lo fai anche tu).

Uno dei social che ultimamente mi ha preso davvero è Instagram. Sì, il social che snobbavo fino a qualche mese fa e che, invece, ho riscoperto essere una piattaforma davvero carina e coinvolgente.

Ma mai avrei pensato di volerci scrivere pure un articolo! Continua a leggere

Le 5 regole per realizzare una landing page efficace

Quando si parla di landing page si intende, letteralmente, “pagina web di atterraggio” all’interno della quale vogliamo far compiere, agli utenti che la visitano, una determinata azione. Con l’articolo di questa settimana imparerai cos’è realmente una landing page e come crearne una che sia efficace per le tue attività di comunicazione online.

Infine, avrai la possibilità di scaricare un nuovo ebook gratuito per trasformare digitalmente la tua azienda!

Di cosa si tratta e come creare una landing page?

Continua a leggere

E se fosse tutta una questione di allenamento? [La potenza de Le Rosa]

Se senti che è la cosa migliore per te, non far tacere quella vocina. Vai avanti.

Ecco, Le Rosa è nato così, come un’idea realizzabile ma difficile. Eppure oggi sono più di 4mila persone che ci credono, ci sono più di 20 persone che ci lavorano dietro, forse quella semplice idea era già qualcosa di più.

Ma andiamo con ordine. Continua a leggere

case study inbound marketing

3 lezioni per il tuo business online: case study inbound marketing

Potrei prendere a esempio tantissimi case study di Inbound Marketing italiani oppure stranieri, ma non lo farò. Ci sono molte aziende e studi professionali che utilizzano quotidianamente le tecniche corrette per emergere sul web sfruttando i contenuti e le relazioni con fan e collaboratori.

Ma oggi ho deciso di scrivere la case study di Inbound Marketing che meglio conosco in assoluto: la mia.

Tutto iniziò a Giugno 2014, esattamente due anni fa. Non mi ricordo cosa davvero mi spinse a farlo, ma ricordo bene che ero emozionata e felice di fare qualcosa di nuovo per me stessa.

Continua a leggere