L’Inbound Marketing è sinonimo di cambiamento?
La parola chiave del giorno è Cambiamento, collegato al concetto di Inbound Marketing.
Di cambiamento ne parlavo proprio oggi con un mio cliente, e devo dire che si tratta di un qualcosa di apparentemente banale, ma in realtà molto attuale e valido.
Sai cosa vuol dire nello specifico questa parola?
<<Cambiamento: Sostituzione o avvicendamento che riguarda in tutto o in parte la sostanza o l’aspetto di qualcosa o di qualcuno. >>
E’ fondamentale porsi nella mentalità di adattamento e evoluzione sempre e comunque, perchè fa parte della natura stessa degli uomini modificare i propri stili di vita e idee.
Ma siamo tutti propensi al cambiamento?
Credo proprio di no. La maggior parte delle persone preferisce rimanere nella propria zona di comfort, perchè hanno paura dei cambiamenti e di assumersi rischi e nuove responsabilità.
Ricorda una cosa:
[Tweet “Non esistono sogni irrealizzabili, esistono solo sogni non realizzati. cit.”]
Ringrazio Francesco per questa perla di saggezza 🙂
Tralasciando tutti gli splendidi discorsi che si possono fare sulla filosofia del cambiamento, mi piacerebbe trasportare il concetto a livello di marketing, per capire quanto sia importante la capacità da parte di tutti (non soltanto delle aziende) di imparare ad adattarsi e seguire l’onda del mondo che cambia continuamente.
Stavo guardando il sito di HubSpot, e mi sono imbattuta nella frase che rappresenta la loro mission o visione aziendale:
HubSpot was founded in 2006 as a result of a simple observation: people have transformed how they live, work, shop, and buy, but businesses have not adapted.
Traduzione corretta:
HubSpot è stata fondata nel 2006 come risultato di una semplice osservazione: le persone hanno trasformato il modo in cui vivono, lavorano e comprano, ma le aziende non si sono adattate.
Direi che basterebbe questa citazione per concludere l’articolo.
Il compito del mio, come di tantissimi altri bloggers, è quello prima di tutto di informare il piccolo imprenditore o il grande manager o il professionista, che non è più sufficiente avere una sede fisica offline e fare pubblicità a livello tradizionale, attraverso Cold Calls o spot in televisione.
Vuoi un esempio pratico?
Bottega Verde. Scommetto che anche tu hai comprato qualche crema o shampoo di Bottega Verde. Non voglio infangare il nome di nessuno, mi permetto solo di comunicarti la mia personale esperienza.
Mi sono sempre trovata bene con i loro prodotti, ho anche apprezzato quelle insolite telefonate di ringraziamento per essere una loro cliente, correlate da incredibili offerte vantaggiosissime!
Bello ok, acquisto volentieri la prima volta, anche la seconda, la terza, mi hai rotto.
Ogni santo mese una telefonata per ringraziarmi di essere una loro cliente con una super promozione pensata SOLO PER ME, mi pare un po’ assurdo! E’ chiaro che sono solo un numero, e sinceramente non mi sento più così apprezzata come all’inizio. E lo stesso vale per le miriadi di email che mi arrivano ogni giorno.
Cosa vuol dire questo?
Ci vuole molto di più per far felice e fidelizzare seriamente un cliente! E sono convinta che l’Inbound Marketing sia la strada più efficace al giorno d’oggi.
Ma se c’è ignoranza su questi argomenti e le persone non sanno cosa significa questo, pensano di trovare la formula magica sul web che gli permetta di trovare migliaia di clienti con qualche semplice click e un po’ di soldi a portata di mano.
Se al contrario c’è informazione e si riesce davvero a far capire a cosa serve fare personal branding e promozione online dell’attività di un’azienda, allora forse si guarderà il web in modo diverso. Non più come uno spazio virtuale dove basta esserci per vedere risultati, ma una vera e propria estensione dell’attività offline, in grado di comunicare, interagire ed ascoltare coloro che sono alla ricerca di un supporto su competenze che non hanno.
(Sei già iscritto alla mia newsletter?)
Riuscire a conquistare la fiducia di una persona è davvero un risultato pazzesco, e credo che debba essere questo il fine ultimo di una qualsiasi campagna di marketing su internet.
Nella mia esperienza mi sono resa conto che decidere di investire oggi sui contenuti e sul valore aggiunto che tu puoi dare agli altri, è la chiave per raggiungere risultati incredibili a livello promozionale.
Guarda questo grafico:
Si tratta di analisi fatte da HubSpot per presentare i dati Inbound Marketing relativi all’anno 2014. Ti prego di guardare la foto a destra, perchè ti fa capire quanto impatto ha l’attività di Inbound a livello di ritorno sull’investimento (ROI) nel giro di un anno.
Ciò che mi preme di farti capire è che si tratta di risultati tangibili non nel breve periodo, ma nel medio lungo termine. Ecco perchè è importante iniziare adesso a lavorarci sopra, ecco perchè è fondamentale imparare cosa vuol dire e a cosa davvero serve investire nei contenuti e nella comunicazione efficace di ciò che hai da offrire.
- Contenuti di valore
- ottimizzazione per i motori di ricerca
- social media marketing, sono le attività fondamentali da prendere in considerazione per fare Inbound Marketing, in modo tale che non debba essere tu ad andare a cercare i clienti, ma siano loro stessi a trovarti.
Inizia a cambiare subito, non aspettare che gli altri lo facciano prima di te.
E anche se apparentemente questa può sembrare una pagina pensata per vendere i miei servizi, ti assicuro che non è così. In effetti, mi accorgo ogni giorno che passa di quanto prezioso sia il concetto del “più dai, più ricevi” .
Tutto quello che faccio, che scrivo, che insegno, lo faccio con il cuore perchè mi piace e voglio che tutti siano in grado di usare questi incredibili strumenti per stare bene con se stessi e con il mondo.
Niente di più, niente di meno.
Adesso la tua opinione è d’obbligo, ovviamente 🙂 E se vuoi rimanere aggiornato su tutti gli articoli del blog, iscriviti alla newsletter 🙂
La fiducia e la credibilità sarà ed è la nuova moneta del web. Avrà attenzione solo chi la merita e tu Martina sei la prima a meritarla!
Grazie Sonia sei davvero gentilissima!