Non è il solito corso LinkedIn e non è la solita Academy di marketing: di che parliamo?
Hai buona confidenza con LinkedIn? Lo utilizzi quotidianamente e ti sta portando soddisfazioni a livello professionale? Hai mai seguito o acquistato un corso LinkedIn, online o in aula?
Si, a quanto pare sto cercando di attirare la tua attenzione per proporti un corso LinkedIn.
Sto facendo la markettara? Si, lo ammetto.
Ma prima di pensare: “ci risiamo, un’altra che si occupa di marketing e vuole rifilarmi un corso a caso“, aspetta un attimo e leggi l’articolo. Voglio raccontarti la mia esperienza con LinkedIn e, soprattutto, da dove è nata l’idea di proporre un corso online.
Lavoro come libera professionista da due anni e mezzo, circa. Non ho esperienze decennali pazzesche e, ancora, non ho lavorato con grossi marchi internazionali.
Ma sto lavorando, e anche molto, direi. Sono mesi che aspetto di lanciare questo corso e non sono riuscita prima per via di continui impegni lavorativi…. qualcosa di buono avrò fatto insomma!
La cosa buffa è che se non avessi capito come sfruttare LinkedIn al meglio, tantissime opportunità e, soprattutto, le richieste di preventivo che ho ricevuto in questi anni (e che continuo a ricevere) sarebbero state la metà.
Come ho imparato ad usare LinkedIn?
Mesi di test, articoli letti, articoli scritti, prove su prove, pedinamento dei big del settore, errori a manetta e tentativi falliti.
Chi segue il mio blog dall’inizio sa bene quanto ho tartassato il web con i miei articoli dedicati a LinkedIn. A quanto pare anche Google lo sa, dato che con molti contenuti da me creati e dedicati a questo social, mi trovo tra le prime posizioni di ricerca.
In effetti, nel lontano ultimo quadrimestre del 2014, mi sono resa conto di quanto l’utente medio avesse bisogno di trovare articoli e contenuti che lo aiutassero ad usare LinkedIn come si deve per:
- creare un profilo completo,
- gestire una pagina LinkedIn,
- utilizzare correttamente Pulse,
- fare del sano Social Selling.
Per questo motivo ne parlavo tanto e ci scrivevo molto.
Quest’attività di content diventò pian piano sempre più redditizia: tutto ciò che capivo e imparavo lo sperimentavo con il mio profilo LinkedIn e lo raccontavo sul blog.
Iniziarono così a chiedermi sempre più preventivi e richieste di collaborazione attraverso questo social.
Figo, tutto molto figo.
Sono arrivata al punto che l’80% delle richieste di nuovi lavori arrivavano proprio da LinkedIn. E non soltanto richieste da parte di nuovi clienti, ma anche di aziende in fase di assunzione che mi offrivano posti di lavoro.
Cosa è successo poi?
LinkedIn è un social network incredibile che, se correttamente utilizzato, porta fantastici risultati, soprattutto a chi lavora come professionista. E lo dico per esperienza personale.
Ma il mio focus lavorativo è sempre stato l’Inbound Marketing e l’attività di Content: dalla definizione della strategia per il cliente alla gestione dei contenuti per il sito web (blog, newsletter) e i canali social (Facebook, LinkedIn).
Parliamoci chiaro: il mio buyer persona è questo ciò di cui ha bisogno, ed è su questo che ho focalizzato la mia formazione e la mia esperienza.
Non volevo che i miei servizi si concentrassero unicamente su LinkedIn, per quanto incredibile ed eccezionale possa essere.
Allo stesso tempo, non volevo perdere tutti i contenuti preziosi che avevo realizzato e pubblicato.
Come fare allora per non lasciare tante parole al vento sul web?
Li ho raccolti in un unico cofanetto video, che ha visto il suo lancio ufficiale lo scorso anno (2016) e che, adesso, vuole essere rilanciato sul mercato!
Ho ri-aggiornato tutti i contenuti di quello precedente aumentando gli approfondimenti per ogni tema e considerando gli aggiornamenti di sistema e di grafica di LinkedIn degli ultimi mesi.
Quello che ne è uscito è un video corso, completo di più di sei ore di registrazione. I video sono visibili da chiunque, da ogni dispositivo e in qualunque momento della giornata.
Oltre ai video, all’interno di ogni lezione, trovi approfondimenti, esercizi pratici, slide e contenuti che ti aiuteranno a completare al meglio la tua formazione!
Non voglio dilungarmi molto, trovi tutte le informazioni e le offerte di info-prodotti legati a LinkedIn cliccando qui.
… non solo il lancio del corso LinkedIn Online!
Il lancio di questa nuova edizione del corso di LinkedIn, avviene in concomitanza con il lancio della mia Academy “A scuola di Inbound“, una libreria online di corsi a cui puoi accedere per apprendere non solo le strategie più efficaci legate al web marketing, ma anche gli strumenti e le attività che mi aiutano ogni giorno a lavorare al meglio.
Essere freelance non è semplice e tutti quanti abbiamo bisogno di fermarci, di tanto in tanto.
Te ne ho parlato poco tempo fa, ricordi?
Credo però molto nella condivisione e nello scambio reciproco di esperienza.
“A scuola di Inbound” non è soltanto un’Academy per chi si occupa di marketing, ma per chiunque voglia approfondire dentro di sé e cerca gli strumenti e la strada giusta per farcela e rimanere alla grande sul mercato.
Nei prossimi mesi ci saranno altri aggiornamenti su questa scuola.
Ok, storiella finita, che te ne pare?
Sono stata noiosa? Mi sono dilungata troppo?
Ti ho messo un pochina di curiosità per andare a sbirciare nell’Academy ma, soprattutto, nel corso di LinkedIn che ho preparato?
Spero di sì, in caso contrario, puoi lasciarmi il tuo commento qui sotto o aiutarmi a condividere l’articolo con chi potrebbe esserne interessato!
Ricorda il grande “potere della condivisione”!
Ah, non dimenticarti di lasciare i tuoi dati per iscriverti alla newsletter: in omaggio un ebook molto utile se ti stai lanciando sul mondo online e non sai esattamente come fare o quanto costa.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!