Come creare sondaggi online usando due tool gratuiti
Con l’articolo di oggi voglio darti delle indicazioni su alcuni strumenti molto pratici per aiutarti a creare sondaggi personalizzati e specifici da poter pubblicare sui canali social o inviare via email ai tuoi contatti.
Uno degli aspetti su cui si basa l’Inbound Marketing infatti, è l’ascolto del pubblico. A mio avviso porre delle domande dirette ai nostri contatti è uno dei modi più efficaci per comprendere davvero chi è e cosa cerca il nostro cliente potenziale.
Infatti, attraverso poche domande possiamo raccogliere dal pubblico molte informazioni utili, da sfruttare per le nostre campagne promozionali e per la calendarizzazione dei contenuti sul blog e sui social.
Attraverso un sondaggio puoi raccogliere dati precisi riguardo l’età o il paese di residenza dei tuoi iscritti alla newsletter, oppure trovare nuove idee da poter elaborare per arricchire il calendario editoriale del tuo blog aziendale.
Le opzioni e possibilità sono tante, basta prendere una decisione e usare lo strumento giusto.
Personalmente sto utilizzando un paio di tool pratici e soprattutto gratuiti per creare sondaggi online, che ormai tutti i miei iscritti alla newsletter conoscono, dato che li uso assiduamente! Sto parlando dei moduli di Google Drive e di Typeform.
Come creare sondaggi online usando Google Drive
Questo a mio avviso è il migliore di tutti, soprattutto dopo gli ultimi aggiornamenti. Con questo semplice ma efficace strumento puoi creare sondaggi gratuiti e personalizzati direttamente dal tuo spazio disponibile su Google Drive.
Per crearlo ti basta accedere a Drive, cliccare su Nuovo in alto sulla sinistra, e da Altro selezionare Moduli Google.
Ciò che apparirà dopo aver cliccato quel pulsante sarà un nuovo Modulo da riempire con domande e opzioni di risposta per i tuoi contatti! Il colore di default è il viola, come si vede da questa schermata:
Non voglio toglierti il divertimento a questo punto! Come vedi devi dare un nome ufficiale al tuo sondaggio, e magari anche una breve descrizione. Dopo di che devi solo inserire le varie domande una sotto l’altra, e per ognuna scegliere il tipo di risposta che vuoi ti lascino i tuoi contatti: può essere a scelta multipla o un elenco a discesa, scegli tu.
Quando avrai inserito tutti i quesiti, è il momento di passare alla parte creativa, ossia alla personalizzazione del sondaggio. Clicca in alto sulla tavolozza colori; qui puoi scegliere un colore unico per il tuo sondaggio oppure inserire un’immagine.
Ora mi dirai, e come faccio a mandarlo ai miei contatti? Non ti preoccupare, basta che clicchi su quel bel pulsante Invia per ottenere un link perfetto da inviare a chi vuoi tu! E se vuoi vedere il sondaggio in anteprima basta che clicchi sull’icona dell’occhio che trovi vicino.
Non ti resta che aspettare le risposte dei tuoi utenti che potrai vedere direttamente da questo modulo: infatti se guardi bene ci sono due tab in centro, una Domande e una Risposte.
Infine, se vuoi sapere con precisione “chi ti ha risposto cosa”, puoi creare un file Excel complementare a quello del sondaggio. Nella tab delle risposte trovi infatti un simbolo che indica proprio i Fogli di Google Drive:
Non appena clicchi su quel pulsante ti si aprirà un file in formato Excel dove potrai visualizzare ogni singola risposta di ogni utente.
Moduli di Google è eccezionale secondo me, lo uso moltissimo per inviare qualsiasi tipo di sondaggio ai miei contatti, che pazienti e bravissimi, rispondono sempre, o quasi 🙂
Crea sondaggi o moduli di richiesta con Typeform
Nonostante non utilizzi moltissimo Typeform, credo che sia altrettanto valido e semplice come i Moduli di Google.
Considera che si tratta di uno strumento gratuito, pratico e di facile utilizzo.
Se hai già in mente la tipologia di sondaggio da creare, questo tool ti aiuterà a farlo in modo semplice e veloce, in quanto tra i template proposti non scegli solo il tema, ma anche le domande e risposte precompilate che ti basta personalizzare come vuoi tu.
Una volta compilati tutti i campi, non ti resta che salvare il modulo e inviare il link ai contatti, esattamente come con Google Drive.
Qual è migliore tra Moduli e Typeform?
Il consiglio che posso darti è di provarli entrambi e capire con quale ti trovi meglio. Personalmente preferisco il primo, ma forse perché lo utilizzo di più e sfrutto moltissimo in generale lo spazio di condivisione di Google Drive.
Puoi comunque creare sondaggi fatti bene usando anche altri strumenti, come per esempio Twitter, anche se ovviamente le funzionalità non sono le stesse e sono limitate.
E tu quali altri strumenti conosci per creare sondaggi online? La sezione commenti è tutta per te!
Ricordati di iscriverti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle novità del blog, e per ricevere un ebook gratuito in omaggio!
Ciao Martina! Molto interessante! Sono interessata a testare quello di Drive! Sai dirmi però se con Drive è possibile inviare sondaggi presenti all’interno di una lista di contatti esterni (come quella offerta da Tinyletter), oppure si possono inviare solo ai contatti presenti nella propria rubrica Google Mail o ai contatti Google+?
Ciao Claudia! Guarda con Google Drive puoi inviare sondaggi a chiunque in quanto basta che mandi il link che si crea quando prepari il sondaggio 🙂 Tipo questo >> http://goo.gl/forms/h0q202WiEF
Grazie mille Martina!
Ciao sto facendo una ricerca di mercato tramite un sondaggio con questionario on-line creato con google form.
Devo dire che mi sono trovato benissimo con questo servizio di google, è veloce , semplice e immediata la creazione del questionario.
Quello in cui sto facendo molta fatica è promuovere e far compilare e quindi ottenere risposte al questionario:
Conosci servizi on-line, italiani e non, che permettano di acquistare campioni di intervistati o comunque che diano la possibilità di pubblicare il questionario creato e acquisire le risposte necessarie?
Ho da poco scoperto Google Analytics Solutions Surveys che permette di creare l’audience targettizzata , anche se purtroppo per l’Italia non sono disponibili tutte le opzioni,
ma non mi permette di poter integrare il questionario che ho già creato su google form: Incredibile, un servizio di google che non permette l’integrazione di un suo servizio parallelo è inverosimile!
Se hai siti o alternative da segnalarmi te ne sono grato e ovviamente chiunque fosse imprenditore , libero professionista o abbia un’attività, compili il questionario sui servizi di innovazione digitale offerti alle imprese!!
https://docs.google.com/forms/d/184OoqUCnWwmbyedhMbhqKhfz6Cj5rCI5PYC6XzF9-qs/edit?usp=drivesdk
Comprimi