Pensieri e riflessioni, per augurarti buone vacanze!
Riflessioni, riflessioni, riflessioni…. ne fai mai?
Quante volte ti trovi nel corso della tua settimana a pensare alla vita che stai facendo? Quante volte ti senti felice e allo stesso tempo ti senti di non meritare quella felicità? Oppure quante volte non sai se sei davvero felice e forse potresti permetterti qualcosa di più? O qualcosa di meno?
Io diverse volte…
E poi ti succede di fare colazione una domenica mattina con un’amica che non vedi da qualche settimana, e di parlare con lei della situazione che stai vivendo, di quello che stai passando, ascoltando anche come lei se la passa nel suo quotidiano.
E quando ritorni a casa per pranzo ti senti contenta di aver trascorso quelle due ore con una persona che parla la tua lingua, perché conosce il lavoro che fai e capisce davvero come ti senti; una persona che ti apre gli occhi involontariamente e ti fa apprezzare tutto quello che stai vivendo, dandoti la carica che stavi cercando.
Alla fine, a volte ci pensiamo troppo a quello che stiamo vivendo, e finisce che non siamo più capaci di vivere.
Oppure ci pensiamo troppo poco, e diventiamo vittime di un sistema corrotto che non ci permette di crescere come vorremmo, che non ci permette di far diventare i nostri sogni realtà.
Ma siamo umani, sappiamo imparare ad adattarci, se lo vogliamo. Sappiamo trovare le condizioni giuste per vivere bene, se davvero lo vogliamo.
Parliamo tanto di web marketing, di quanto sia importante avere una strategia buona e valida, di quanto “vorremmo fare” qualcosa per far crescere il nostro piccolo business. Ma poi quando ci dicono “devi metterci la faccia, devi metterti in gioco tu per primo” ci tiriamo indietro, non abbiamo tempo, né voglia, e nemmeno siamo capaci di farlo.
Solo perché non lo vogliamo davvero.
Ogni tanto mi chiedo se sia giusto quello che sto facendo, molto spesso mi chiudo in camera a pensare, oppure faccio il giro più lungo in macchina per tornare a casa, cercando di capire se davvero questa è la vita che voglio, o magari se è frutto dei condizionamenti esterni, degli insegnamenti dei genitori, del sistema in cui sono vissuta.
A quel punto mi accorgo che sto pensando troppo, metto in discussione ogni cosa e mi ritrovo triste e sconsolata, a dirmi che forse sarebbe più facile lavorare come dipendente, o provare ad andare all’estero, o tornare a studiare qualcosa che mi porti più profitti in futuro.
Pensa, pensa, pensa… alla fine, serve davvero pensarci così tanto?
Prendi ogni singolo aspetto della tua vita: lavoro, famiglia, amici, amore, soldi.
Cosa vorresti di più da ognuno di questi? C’è davvero qualcosa che non va come vuoi, o invece sei felice quando sei davanti al pc per lavoro, o quando pranzi insieme alla tua famiglia, o quando esci con gli amici o il ragazzo.
La risposta è sempre “Si, sono felice e non cambierei nulla.“
A quel punto l’ansia passa, si accende un sorriso sul volto, e tutto torna al suo posto, dove è sempre stato.
La mia amica questa mattina mi ha raccontato di quanto si sentiva frustrata in questo periodo, perché lei ha una grande passione che vuole portare avanti, ma con i tempi che corrono il posto fisso fa gola a tutti, anche se non è legato a ciò che ci piace di più.
Arrivare ad un colloquio di lavoro, essere sicura alla fine dell’incontro di essere assunta, e sentire in cuor proprio che “non è questo che vuoi fare”, e avere il coraggio di dire “no, grazie lo stesso”, ecco, questo è quello che dovremmo imparare a fare più spesso.
Ascoltalo quel benedetto cuore, perché ti parla ogni giorno, ti dice sempre se la strada che stai facendo è giusta o sbagliata, e se lo sai ascoltare, non avrai mai problemi di felicità o salute.
Per approfondire: Come prendere le decisioni giuste? Segui il tuo cuore!
L’ho ammirata molto per il suo coraggio, le ho detto di continuare a seguire la sua passione, dandosi un tempo massimo per realizzare il suo progetto, perché rimandare o aspettare non è la soluzione.
Ma mettersi in gioco e provarci fino alla fine del tempo previsto, questa si che è la strada giusta.
So che questo non è proprio l’articolo che ci si aspetterebbe di leggere sul mio sito, ma in realtà sono certa che puoi prendere delle lezioni importanti anche per il tuo business. Arrendersi ancora prima di iniziare, non provarci nemmeno per insicurezza, mollare tutto alla prima difficoltà, non ti aiuta a crescere.
Paragonare il marketing oggi a qualche volantino pubblicitario o inserzione, oppure avere un semplice sito aziendale fatto bene, è praticamente inutile. Il marketing oggi è una filosofia che deve abbracciare tutta l’azienda, fa parte di tutti coloro che ci vivono, e tutti devono contribuire in minima parte a far crescere la buona reputazione del loro posto di lavoro.
Non c’è più l’ufficio marketing, c’è l’azienda in primo piano, e tutte le persone che ne fanno parte.
Fino a che in Italia non si sarà appreso questo concetto, ci saranno attività che continueranno a fallire, ci saranno ragazzi di grandissima buona volontà che continueranno a restare a casa, ci saranno persone stufe del sistema che cercheranno di rendere la propria vita migliore, e ci riusciranno, ma non nel nostro paese.
Non sono una donna di politica, anche se mio padre lo vorrebbe, non sono brava a fare discorsi da “va tutto meravigliosamente bene e la ripresa economica c’è e si vede“, perché non sono capace di avere quella faccia tosta ed essere convincente così bene.
Però ci tengo al mio paese, ci tengo ai luoghi meravigliosi in cui abito, ci tengo al cibo che mangio (e dopo due settimane in America, ci tengo ancora di più), ci tengo alle persone che mi stanno accompagnando in questo percorso, ci tengo a tutto quello che mi circonda.
Spero soltanto che prima o poi anche il paese imparerà a tenerci a noi. In un modo o nell’altro.
C’è una canzone che ultimamente sto ascoltando tantissimo non solo perché è bella, ma per un solo verso che include tutto l’articolo che ho appena scritto.
<< So live a life you will remember >> Avicii, The Nights.
Con questa chiudo il testo e ti faccio i miei migliori auguri se stai per partire per le ferie estive, o se ti stai preparando per iniziare un settembre pieno di progetti e novità professionali.
Io ne approfitto per farmi gli auguri di compleanno, oggi compio 25 anni e se ripenso a tutto quello che ho fatto finora, mi piacerebbe soltanto ricominciare da zero e rifare tutto dall’inizio, senza cambiare una virgola.
Sono tanti? Sono pochi? Boh, non lo so, sono un quarto di secolo, ne ho ancora almeno tre da vivere, per cui forse sono ancora pochini.
Qualunque sia la tua età, ricorda sempre di vivere una vita che potrai ricordare come la migliore che tu abbia vissuto.
Un abbraccio fortissimo, buone vacanze (e iscriviti alla Newsletter, mi raccomando)!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!