Federica Gallo: umiltà e pazienza per raggiungere straordinari obiettivi
[fusion_text]Sono lusingata di poter ospitare nel mio blog Federica Gallo, una delle migliori blogger che abbia mai conosciuto. Il suo è uno stile semplice ma davvero unico, ha una capacità a mio avviso incredibile di riuscire a combinare social media marketing, fantasia, gioco e creatività in ogni suo articolo.
Il suo blog si chiama Social Web Girl, e come lo definisce lei stessa, si tratta di un diario social di una ragazza un po’ super e poco star.
E questa è la mia intervista…
#1 Iniziamo subito carissima 🙂
Benvenuta nel mio blog Fede e grazie per aver accettato la mia intervista. Intanto come sempre sono opportune le giuste presentazioni: chi sei e cosa fai nella vita?
Ciao Martina, grazie a te per l’intervista, seguo costantemente il tuo blog ed è un piacere per me poter essere ospite della tua “casa” virtuale. Ammetto che parlare di me lo trovo sempre piuttosto difficoltoso, ma ci proverò.
Chi sono? Nasco a Padova 25 anni fa, da madre di Bari e padre di Roma. Vado molto fiera delle mie origini e sogno un giorno di potermi trasferire nella mia amata Puglia e proseguire la mia vita lì, vicina al mare e ai profumi e sapori di una terra che adoro. Nella vita sono una studentessa universitaria, anche se ancora per poco dato che sono nella fatidica “fase tesi” della laurea magistrale in “Economia, Mercati e Management”. Spero di laurearmi entro l’anno e potermi poi buttare … nella disoccupazione! No scherzo, spero poi di riuscire a trovare qualche lavoro in linea con i miei studi.
#2 Da dove viene la tua passione?
Sono certa che non avrai problemi a trovare lavoro! Ma dimmi.. come hai scoperto la passione per il social e web marketing e come ti sei avvicinata a questo mondo?
Mi sono avvicinata a questo mondo un po’ per passione e un po’ per necessità. Dopo aver cercato invano uno stage da poter svolgere ai fini della tesi, ho deciso di dare una svolta alla mia vita.
Inizialmente collaboravo con il Blog di Padova, un sito specifico sui principali eventi della mia città, poi Giorgio Soffiato mi ha contattata proponendomi di diventare editor per MarketingArena. Da lì ho scritto diversi articoli per loro e per NetPropaganda, sviluppando così dentro di me l’esigenza di aprire un blog tutto mio.
Volendo lavorare nel mondo del marketing, ma essendo praticamente “ignorante” in materia, ho chiesto consigli a diverse persone del settore che si sono dimostrate sempre molto disponibili e hanno avuto sempre la pazienza di rispondere alle mie domande (anche le più basilari). Ho frequentato corsi di formazione sia online che in aula come quello organizzato dallo Studio Samo.
#3 Raccontaci dei tuoi progetti
Hai già un ottimo portfolio di collaborazioni e per questo ti faccio i miei complimenti! Però ecco, raccontaci qualcosa di più sul tuo blog, cosa ti ha portato fino ad oggi e quali obiettivi vuoi raggiungere con esso? Cosa vedi insomma nel futuro tuo e del tuo sito?
Come preciso sempre, il mio blog non nasce assolutamente con la pretesa di insegnare qualcosa a qualcuno, anzi. Sono partita da zero e Social Web Girl rappresenta una specie di “taccuino” in cui annoto ciò che imparo e che può essere utile a chi, come me, è alle prime armi.
Mi immagino di spiegare le cose a mia mamma, agli amici o semplicemente a chi non sa nulla di web e blog. L’ho aperto perché, oltre a scrivere articoli per altri siti, non volevo essere solo “Federica che scrive per”, ma volevo creare una mia identità sul web e avere un sito che mi rappresentasse.
Oltre a questo, Social Web Girl nasce anche come fonte personale di apprendimento: scrivere articoli per altri siti non ti porta ad imparare tutti gli aspetti tecnici legati a wordpress, al SEO, alle immagini, alla costante condivisione sui social, rss ecc. Da quando ho un blog mio infatti, ho dovuto per forza imparare cose che prima ignoravo totalmente. Nel mio futuro spero di trovare un’occupazione nel settore marketing di qualche azienda per poter finalmente applicare realmente le nozioni teoriche che sto apprendendo grazie al mio sito.
#4 Oltre al blog ci sono i social network
Siamo donne, ci piace farci gli affari personali degli altri, eheh 🙂 Adesso infatti vorrei approfondire di più sulla tua persona 🙂 Qual è il tuo social network prediletto e perchè.
Il social network che preferisco è Twitter: permette una comunicazione più sintetica ed immediata e inoltre consente di seguire le persone che appartengono al settore che ti interessa. Lo trovo molto più professionale e meno dispersivo di Facebook dove ormai si trova davvero di tutto e di più e dove, promuovere il blog gratuitamente sta diventando sempre più difficile.
Grazie a Twitter ho conosciuto tante persone nell’ambito del web marketing e dei social media, ma anche altri blogger appartenenti ad altri settori come il travel, potendo così ampliare il bacino di blog da seguire e leggere costantemente. Un altro social che mi piace è Instagram perché amo fare foto, immortalare paesaggi o luoghi visitati e andarle poi a rivedere tutte ricordando le emozioni provate in quei momenti.
#5 Il tuo colore è…?
Se dovessi descriverti con un colore quale sarebbe e perchè.
In realtà non saprei darti un unico colore in grado di rappresentarmi, mi sento un po’ un arcobaleno di colori.
Il giallo mi rappresenta per la solarità e per il fatto che tendo ad avere sempre il sorriso in tutto quello che faccio; il rosso è per quel lato di me più passionale perché quando mi piace una cosa, un luogo o una persona mi ci dedico con tutta me stessa e con tutta la passione che ho; il verde identifica la speranza, una caratteristica che mi accompagna sempre sin da bambina e perché spero sempre in qualcosa di positivo per il mio futuro; il blu e l’azzurro mi ricordano il mare, una componente fondamentale della mia vita di cui non potrei mai fare a meno, il bianco infine è il mio colore preferito e mi da una sensazione di semplicità, umiltà e purezza intesa come mancanza di artifici e falsità, principi che cerco sempre di portare avanti nella mia vita.
#6 Tanta buona musica che non guasta mai
Se dovessi descriverti con la frase di una o di più canzoni, quali sarebbero e perché?
Credo che nella vita sia fondamentale avere sempre tantissima umiltà, sia quando non si è nessuno, sia quando si diventa qualcuno e, personalmente, cerco sempre di esserlo il più possibile. Proprio per questo potrei citarti una frase tratta da Lost dei Coldplay che dice “You might be a big fish in a little pond, doesn’t mean you’ve won ‘cause along may come a bigger one and you’ll be lost” che letteralmente significa “Potresti essere un pesce grosso in un piccolo stagno, non significa che hai vinto perché alla lunga potrebbe arrivarne uno più grande e tu sarai perduto”.
Questo per sottolineare come, anche quando raggiungi degli obiettivi o delle posizioni nella vita, non devi adagiarti o “montarti la testa”, ma continuare a migliorarti e a lavorare a testa bassa con umiltà, perché potrebbe sempre arrivare qualcuno più bravo di te. Io cerco di farlo il più possibile e spero sempre di riuscire a farlo al meglio.
Ricordo poi che da adolescente sentii una frase di Tiziano Ferro che diceva “C’è un mondo di intenti dietro gli occhi trasparenti” e ricordo come la prima cosa che dissi fu: “Caspita mi ha descritta in poche semplici parole”. Si perché ho sempre mille idee che mi frullano in testa, ho la voglia di fare sempre mille cose diverse, ma non sempre le esterno al mondo che mi circonda, le tengo per me e poi quando è il momento giusto mi metto all’opera.
Insomma sono un po’ un vulcano che in alcuni momenti esplode e in altri riposa, ma non si spegne mai.
#7 I consigli dell’esperta
Dici di essere alle prime armi, ma in fatto di valori e di personalità sei molto più avanti di tantissima altra gente. Ecco perchè ti chiedo: che consigli daresti a chi vuole aprire un blog e migliorare la propria reputazione online?
Sarò ripetitiva, ma siate umili perché solo così potrete imparare realmente le cose, raggiungere i vostri obiettivi e migliorarvi.
La presunzione di sapere tutto non porta al miglioramento personale, ma solo ad un’autoconvinzione che alla lunga potrà solo danneggiare. Chiedete a chi è più esperto e sa più cose di voi e soprattutto custodite gelosamente i consigli che questi vi danno, perché potranno rivelarsi preziosi.
Un secondo consiglio che mi sento di dare è quello di avere tanta costanza: i risultati non arrivano subito, ci vuole fatica, pazienza e tanti sacrifici, ma poi alla lunga questi verranno ripagati, bisogna solo crederci.
#8 Saluta i lettori
Ciao lettori ahahahah! No scherzo … Saluto tutti coloro che saranno arrivati a leggere i miei saluti finali, perché vorrà dire che avranno avuto la pazienza e la volontà di leggere tutte le risposte e conoscermi un po’ meglio attraverso la tua intervista.
Sappiate che lo apprezzo moltissimo e, se passate da queste parti, avanzate un caffè! Saluto anche le persone che si saranno fermate prima o che avranno letto direttamente queste ultime righe perché probabilmente, non essendo io nessuno, avrei fatto lo stesso al posto loro.
Un saluto a tutti voi e un abbraccio speciale a Martina.
Se volete rimanere aggiornati sulle prossime interviste 2.0 ricordatevi di iscrivervi alla newsletter prima di lasciare la pagina! 🙂 Alla prossima amici 🙂
Trackbacks & Pingbacks
[…] Federica Gallo: umiltà e pazienza per raggiungere straordinari obiettivi di Martina De Nardi […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!