come creare un blog di successo

Creare un blog di successo nel 2019: le 3 cose di cui hai bisogno

Quante volte hai cercato frasi come queste: “La guida per creare un blog di successo, come creare un blog di successo, come aprire un blog di successo”, e via dicendo?

Ma soprattutto, quante volte in questi mesi ti sei interrogato per capire se davvero ne vale la pena?

Ti assicuro che creare un blog di successo al giorno d’oggi è molto più difficile rispetto a qualche anno fa, vista l’altissima concorrenza e la difficoltà di emergere rispetto a tantissimi altri blogger. Certo, molto dipende anche dal settore, ma ciò che fa la differenza non è solo il settore in cui stai operando o la qualità della SEO che fai sul tuo sito per posizionarti al meglio.

Ci vuole molto di più, ma il risultato è estremamente più soddisfacente.

Perché aprire un blog oggi?

Fin da quando ho aperto partita IVA ho sempre considerato l’inbound marketing la strategia più efficace per ottenere dei risultati. Molto spesso però mi sono trovata di fronte ad imprenditori e professionisti che, un pochino, sottostimavano l’importanza dello sviluppare contenuti di qualità per emergere online.

In fondo, basta una landing page e qualche campagna ADS per ottenere dei lead qualificati a cui vendere di tutto e di più.

No, caro mio, non basta, non è sufficiente.Emoticon Spaventato

Siamo ancora più bombardati oggi di annunci pubblicitari di ogni tipo e, sempre di più, sotto ai commenti di quegli annunci spesso si leggono frasi poco carine scritte da persone che non sono in target, ma che sono brave a rovinare la reputazione di chi promuove l’annuncio, senza sapere cosa realmente ha fatto quella persona.

I contenuti, la presenza di un blog, un canale YouTube seguito, dei canali social frequentati e aggiornati, una community che dia credibilità, sono l’àncora di salvezza primaria per un professionista o imprenditore.

Volere tutto subito è ormai superato!

Vieni a discutere di questo tema nel gruppo Facebook “Metodo S.M.F.” e vieni conoscere altri professionisti e imprenditori 5.0! Clicca sulla foto qui sotto per accedere gratuitamente.

banner del metodo SMF

In questi anni mi sono resa conto che per creare un blog di successo servono tre cose fondamentali, prima ancora di iniziare a ragionare sul target da raggiungere e sui contenuti da creare.

Per creare un blog di successo servono passione, credibilità, costanza.

Ricorda: non puoi aprire nessun blog se non hai passione di qualcosa, non puoi nemmeno farlo se vuoi aprirlo solo per fregare la gente e cercare di vendere un tuo prodotto, ma nemmeno puoi farlo se parti con l’idea che sicuramente avrai poco tempo.

Se la pensi così non farlo, fermati, lascia perdere.

Al contrario, se pensi di avere già queste tre cose importanti, allora prosegui nella lettura.

 

Bambino che legge un libro

 

Icona della passione per il blogCosa intendo con passione per aprire un blog?

Non si tratta soltanto di avere la passione per un qualche argomento da trattare nel blog, che sia personale o professionale, non fa differenza.

Un blog è un blog.

Se sei un professionista il blog deve in primis raccontare di te e della tua attività. In qualsiasi caso devi metterci la faccia, far vedere chi sei, qual è la tua esperienza e perchè hai quelle competenze.

Mostra come e con chi collabori e lavori, quali sono i servizi che puoi offrire. Presenta al meglio non solo te stesso, ma la tua vita lavorativa.

Questo è il modo per esprimere la passione del tuo lavoro, non penso che ti piaccia lavorare in un ufficio sporco e pieno di scartoffie ovunque. Non penso proprio che accogli i clienti in un ambiente indecente, vero?

Il tuo sito/blog deve essere lo specchio riflesso del mondo in cui lavori: pulito, semplice, professionale ma non banale, organizzato e chiaro. La stanza per ricevere i clienti è da questa parte, la scrivania dove lavori è da quest’altra. Il blog deve essere esattamente così.

[Tweet “La passione che hai per il tuo lavoro, impara a trasmetterla anche sul web, partendo dal tuo sito.”]

Guarda il mio, ci ho lavorato sopra parecchio, l’ho cambiato e modificato più volte, mi sono rivolta a professionisti per aiutarmi oggi a renderlo lo specchio del mio luogo di lavoro.

Allo stesso modo nella vita reale, mi ci è voluto un po’ per organizzare e sistemare la mia scrivania, in modo da avere tutto a portata di mano, l’agenda da una parte, il raccoglitore dei documenti dall’altra. Ma alla fine, la mia anima un po’ infantile non se ne va mai del tutto: dal fiore che ho scelto per il mio logo, alla copertina del raccoglitore che raffigura un cucciolo di cane.

Sono io, sono fatta così, e ho voluto farlo vedere al mondo anche online.

martina blogger

Per un blog personale non cambia più di tanto: porta ciò che sei e vuoi rappresentare su internet, senza preoccuparti di quello che pensano gli altri. Hai un’anima dark? Struttura il sito usando colori scuri. Sei una persona ottimista e positiva? Trasmettilo online facendoti ovviamente aiutare da bravi professionisti.

Cosa intendo con credibilità?

Se è vero che il tuo obiettivo è raccogliere contatti interessati a ciò che scrivi, o comunque clienti per offrire i tuoi servizi, devi prima di tutto apparire credibile. Come nella vita reale.

Non puoi parlare di cani se poi non te ne intendi proprio, quello che scrivi sul tuo sito la gente lo prende per vero, per qualcosa di cui tu sei esperto. Le bugie hanno le gambe corte, copiare ripetutamente da altri siti per cercare di attirare visitatori, alla lunga ti darà solo noia e fastidi.

Più sei credibile e riesci ad apparire agli occhi degli altri come esperto, più la tua brand reputation inizierà a crescere e svilupparsi. Riccardo Scandellari, Dario Vignali, Rudy Bandiera, Cinzia Di Martino, e chi più ne ha più ne metta… Cos’hanno in comune? Qualche articolo o libro sul web marketing?

Non penso proprio, sono persone credibili, che si sono costruite un’audience attorno a sé, fatta di persone reali che hanno visto in loro un punto di riferimento specifico. Formazione, studio, impegno, volontà e voglia di aiutare gli altri, li hanno resi autorevoli agli occhi di tantissimi.

Tu devi fare esattamente lo stesso, senza copiare! Mettici del tuo in qualsiasi azione che compi sul web, dallo scrivere l’articolo al pubblicarlo sui tuoi canali social.

Parlare in modo freddo e distaccato, elencare una serie di concetti già visti e rivisti, non ti aiuterà molto. Se stai parlando di qualcosa è perchè ne sai molto bene e l’hai vissuta sulla tua pelle. Ora devi insegnarla agli altri.

Dai più che puoi, insegna tutto quello che sei, diventa credibile e autorevole. Non ti serve altro.

Inoltre costruire una community di persone che ti supportano, che ti seguono, che ti danno la carica per continuare a creare i tuoi contenuti, è uno degli strumenti oggi più potenti che esistano.

Le community possono nascere su Facebook, ad esempio, e diventare dei gruppi specializzati e ricchi di contenuti e di professionisti che hanno un obiettivo comune e vogliono crescere sul mercato rispetto ad un determinato settore.

Entra nella community che sto costruendo in questi mesi! Si chiama “Il Metodo S.M.F.” ed è pensata per quegli imprenditori 5.0 che vogliono fare la differenza sul mercato! Clicca qui per iscriverti.

Icona della costanza nel blogCosa intendo con costanza?

Le scuse sono sempre e solo scuse.

Non partire dicendo “si, ma non so quanto tempo avrò per dedicarmi al blog, ho tanto lavoro” oppure “non so se davvero mi serve e poi ci vuole tempo, che forse potrei dedicare alla ricerca di nuovi clienti con annunci a pagamento“.

Ancora una volta, chiudi la pagina ed esci se stai pensando queste cose.

Se decidi di aprire un blog, mettiti in testa che deve diventare il tuo strumento di lavoro più importante di tutti! O parti in quarta da subito e ti abitui a mantenere la costanza nella pubblicazione e fruizione di buoni contenuti, oppure non farlo nemmeno.

Il tempo lo trovi se davvero lo vuoi. Posso dirti la mia? Ti posso assicurare che nelle ultime settimane ho avuto tanti impegni lavorativi, molte richieste e tanto lavoro da fare. Ma al primo posto ogni giorno metto sempre il mio blog e i lettori che lo seguono e mi incoraggiano ogni giorno.

Perché sono io, rappresenta me stessa e il mio lavoro, non posso trascurarlo, posso solo farlo crescere sempre di più. Se cresce lui, cresco anche io, crescono le richieste di lavoro, cresce anche la mia possibilità di vivere soltanto di blogging, scrivendo su ciò che più mi piace fare.

scrivania organizzata

Se sei addestratore di cani e la tua vita sono i cani, trovare il tempo di dedicarti a parlare e raccontare di ciò che ti piace, non pensi che possa portarti risultati concreti?

Tu stai leggendo questo articolo perchè vuoi vivere delle tue passioni, facendo ogni giorno ciò che ti piace. E allora fallo, ma impara a dedicarti prima di tutto a questo lavoro (perchè ti assicuro che è un lavoro continuo) ma capace di darti soddisfazioni che neanche puoi immaginare.

Queste che ti ho appena elencato sono le prime 3 cose da considerare quando vuoi aprire un blog di successo. Ovviamente, non sono le uniche e non sono sufficienti, ma comprenderle e applicarle è già un primo grande passo per ottenere quello che desideri grazie ai contenuti di qualità!

In conclusione, cos’altro bisogna fare per avere un blog di successo?

C’è un ultimo consiglio che mi sento di darti: hai bisogno di conoscenze tecniche e promozionali per poter avere un buon blog e soprattutto dei risultati.

Quando hai aperto il tuo ufficio, scommetto che hai dovuto pensare a quale prendere, a come organizzare gli spazi interni ed a quali componenti d’arredo usare. Mica sei un designer o un arredatore, però l’hai fatto.

Nel caso di un blog devi affidarti agli strumenti e ai consigli delle persone giuste per far si che sia un buon sito. Hai bisogno di sapere quali sono i servizi di hosting migliori, come utilizzare WordPress e soprattutto come promuovere i tuoi contenuti per ottenere lettori appassionati.

Non temere, in internet è davvero pieno di bravi professionisti che possono aiutarti. Posso elencarti chi mi ha aiutato per quanto riguarda la parte tecnica e l’insegnamento delle strategie di comunicazione ottimali? Sono certa che potranno essere utili anche a te.

My Social Web è il blog di Riccardo Esposito, può darti ottime dritte sul mondo del blogging.

Dario Vignali è uno dei miei modelli d’ispirazione, ha sempre ottime strategie da seguire per far crescere la propria presenza sul web.

Marco Bortolotti è un ottimo consulente, mi ha aiutato ad aprire il sito seguendomi per tutta la parte tecnica e di programmazione (che io praticamente non conosco 🙂

Laura Lonighi è una bravissima Web Designer, ha realizzato lei il mio logo e mi ha dato i suggerimenti giusti per la gestione dei font e dei colori del sito.

Michelangelo Giannino è l’uomo dei consigli del web, ogni volta che ho un dubbio mi rivolgo a lui, è sempre  molto disponibile.

Giacomo Freddi è stato la mia luce nella notte per strutturare al meglio ogni cosa, dalla comunicazione sul sito alla promozione dei contenuti. Ti lascio il link al suo corso di Blogging Strategico e ovviamente all’intervista che gli ho fatto 🙂

Il mio compito è questo: darti la forza e l’energia che ti serve per decidere di aprire il tuo sito, spiegarti perchè lo devi fare e come farlo nel modo giusto.

Chiaramente le strategie valide di comunicazione te le darò anche io, ci sono alcuni articoli che sicuramente possono interessarti.

Una piccola richiesta per chiudere

A questo punto non mi rimane che una sola cosa da fare, chiederti qual è il tuo progetto specifico e cosa ti manca nel concreto per intraprenderlo. Dove puoi condividerlo? Sul gruppo gratuito “Il Metodo S.M.F.” dove puoi trovare anche altri professionisti e imprenditori che hanno scelto di mettersi in gioco per ottenere dei risultati incredibili dal web!

COMPILA IL FORM qui di seguito per accedere subito al gruppo Facebook! Compilando il form ti iscriverai anche alla mia mailing list per continuare a ricevere i miei contenuti e qualche regalo utile per la promozione del tuo business!

8 commenti
    • Pietro
      Pietro dice:

      Un’altra piccola e gratificante verità del blogger: crederci. Bisogna crederci tanto, ma davvero tanto, e all’inizio è infatti il problema di tutti quanti gli aspiranti. E’ come se fosse un percorso se ritorno, che o funziona o funziona; bisogna giocarsi il tutto per tutto e se c’è la passione a spingerci, questo può avvenire. In questo modo impegneremo ogni nostra abilità e anche gli errori risulteranno essere costruttivi. Se ci si crede veramente, allora non può che non funzionare.
      Bel articolo, complimenti Martina!
      Una caro saluto da Pietro!

      Rispondi

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Ovviamente non c’è solo la positività, ma altre tre caratteristiche necessarie per far si che il tuo diventi un blog di successo: passione, cr… […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *