Fai di te stesso un brand cover

Fai di Te stesso un brand – Riccardo Scandellari

Fai di te stesso un brand cover

 

Un libro letto in poco meno di una settimana, un libro interessante, un libro ricchissimo di spunti e consigli utili dati da chi di web ne sa molto più di me. Consigliato per tutti coloro che vogliono intraprendere un percorso online per migliorare la propria visibilità.

Premetto che non sono una grande recensionista, non sono qui per fare alcun tipo di pubblicità o elogio particolare. Sono qui per dirvi che ho letto questo libro di Riccardo Scandellari e sono pronta a consigliarlo a tutti perchè sono convinta possa essere di grande utilità a moltissimi, indipendentemente dal fatto che lavorino in internet o meno.

 

Per quali motivi lo consiglio?

1. Semplicità di linguaggio: mi sono messa la prima sera a leggerlo e dopo pochi minuti avevo già letto quasi mezzo libro (guardando l’orologio quei pochi minuti erano più di quaranta). Fruibile e diretto, chiaro e conciso, ricco di spunti e consigli anche di altri ottimi blogger.

2. Pratico: tutta la prima parte è incentrata sull’analisi chiara degli strumenti che il web mette a disposizione per costruire nel modo corretto una buona reputazione online. Si analizza qual è l’utilità di avere un blog e di essere in grado di utilizzare al meglio tutti i principali social network.

3. Utile: la seconda parte fa riferimento ai contenuti. Quali sono quelli di successo? Quali sono quelli virali che portano alla condivisione e conversazione sui social?

4. Formativo: mi ha interessato più di tutto la parte relativa all’importanza di avere un buon network online. Non si tratta di essere capaci di fare in modo che gli altri ci seguono, cercare di attirare l’attenzione con contenuti provocatori o copiare i post altrui per ottenere visibilità. Internet non è così lontano dalla realtà, dietro lo schermo ci sono persone reali con problemi e idee reali che fanno presto ad identificare il cretino (scusate il termine) di turno che cerca mille attenzioni fasulle. Dobbiamo tenere in considerazione le relazioni che instauriamo perché possono aiutarci a creare amicizie e opportunità professionali non da poco.

In sintesi, al di là che tu sia un web marketer o un social media coso o un imprenditore o uno studente che ama fare i selfie per pubblicarli su Facebook, questo è un libro che ti permette di capire quanto sia importante avere una presenza chiara e consolidata online, maturata da una buona reputazione.
Oggi sul web si fanno acquisti, si conoscono persone, si intraprendono relazioni professionali, si scaricano giochi per i momenti di svago, in poche parole si sta a contatto con il mondo intero.

Non è forse il caso di seguire l’onda del progresso? La teoria dell’evoluzione di Darwin non vi ha insegnato nulla?

C’è un bellissimo paragrafo nelle ultime pagine, che non potrei spiegarlo meglio delle parole che ha utilizzato Riccardo, per cui lo trascrivo:

“il futuro è adesso: se stai leggendo questo libro significa che sei già nel futuro. […] Già oggi non c’è un recruiter che non controlli il candidato facendo una veloce ricerca sul web e che non tenga in considerazione, al momento di offrirgli o meno un lavoro, di quello che dice e di cosa si dice di lui.”

Se vuoi acquistare il libro, lo trovi su Amazon a questo indirizzo: Fai di te stesso un brand. Personal branding e reputazione online

Ah, tra le varie cose ho trovato anche un video su YouTube, una breve intervista a Riccardo per RaiNews24 sul suo libro!

Chi altri ha già letto il libro e ha qualcosa da dire in merito? Scrivete pure nei commenti 🙂

Alla prossima 🙂

Se non lo hai ancora fatto, iscriviti alla newsletter! Rimani aggiornato sui nuovi post e ricevi un regalo creato appositamente per te.

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] Fai di Te Stesso un Brand – Riccardo Scandellari […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *