la miglior formazione online

Qual è il percorso di formazione corretto da intraprendere per il web?

“Quale formazione fare per avere più capacità. Numerosi corsi o guide ma poca concretezza. Servirebbe manuale operativo.”

Mi stupiscono sempre le risposte che mi lasciano i miei iscritti ai sondaggi che mando. Mi sento onorata e sempre contenta di leggere quello che scrivono, mi fanno capire che sono attivi, che mi seguono, che leggono le newsletter, che interagiscono, e che quindi sto facendo le cose nel modo corretto.

Tra le varie risposte questa mi ha fatto riflettere, mi ha portato a scrivere questo articolo che spero potrà essere utile a tutti coloro che decidono di intraprendere la strada del freelance o del responsabile marketing di qualche azienda.

La formazione è una componente indispensabile in qualsiasi settore; nel caso del web marketing ci sono tantissimi corsi, master, libri e quant’altro che si possono seguire o comprare, sia in italiano che in inglese. Ciò che conta è che siano strumenti formativi completi che rispondano alle nostre esigenze: un corso base per chi si approccia per la prima volta a questo mondo, un corso avanzato per chi invece le cose le mastica già.

Eppure ci sono due elementi della formazione che mancano e che un libro o un corso difficilmente saprà darti: le persone che conosci e l’esperienza che fai.

Non voglio essere banale né dire fesserie, ma credo che questi due elementi siano la chiave che rende un professionista tale.

Ultimamente scrivo davvero poco in confronto alla mole di articoli che sfornavo fino a poco tempo fa; lo stesso Google Analytics mi ha sgridato recentemente, ho visto le visite del sito calare piano piano, compreso il numero di iscrizioni giornaliere alla newsletter.

Visite google analytics

Dall’altro lato nell’ultimo anno ho potuto seguire molti nuovi clienti e conoscere persone straordinarie che mi hanno dato molto, e da cui ho ancora tanto da imparare.

Ma torniamo alla frase di risposta del sondaggio:

Numerosi corsi o guide ma poca concretezza, servirebbe manuale operativo.

Quante volte abbiamo letto o sentito la frase “la bacchetta magica del web non esiste”?

Se lo leggi o te lo dicono in continuazione un motivo ci sarà: online non esiste la strategia perfetta, non esiste il manuale operativo pratico che ti insegnerà ad ottenere esattamente quei risultati. Esiste piuttosto la possibilità di sperimentare, di raggiungere piccoli obiettivi alla volta che possano portarti a raggiungere più facilmente quello grosso.

Giusto ieri parlavo con una persona del Toyota Kata, che nel sito web ufficiale viene spiegato così:

<<Kata are small, structured practice routines or protocols. […] An example is practicing to drive a car.  Once you can drive you don’t think much anymore about the routines of how to use the car’s controls.  You can now focus your attention on navigating the road and handle the controls automatically.>>

Si tratta quindi di un nuovo modo di pensare ed agire, che punta sul raggiungere risultati attraverso piccole azioni di nuova routine quotidiana. All’inizio cambiare è difficile, iniziare qualcosa di nuovo e sconosciuto ci blocca e ci rende nervosi, ma attraverso piccoli cambiamenti iniziali riusciamo a muovere quei famosi primi passi per arrivare a raggiungere l’obiettivo desiderato.

Qui sopra ti ho riportato l’esempio della macchina: nel momento in cui hai imparato ad usare il cambio, l’acceleratore e la frizione, e quindi nel momento in cui questi gesti sono diventati parte della tua routine che quasi non ci pensi più, il tuo unico pensiero rimane quello di stare attento alla strada ed alle persone per non investirle.

Fare piccoli passi

Per quello che vale, l’esperienza che in questi mesi ed anni ho accumulato mi ha permesso di capire quanto sia importante spingersi oltre i nostri limiti, senza lamentarsi se le cose non vanno come vogliamo se siamo noi i primi a non fare nulla per cambiarle.

Mi rivolgo ai freelance ed ai piccoli imprenditori: comunicare la propria attività per avere un seguito e dei riscontri reali a livello di visibilità e richieste, non è facile. Ci sono settori in cui basta qualche contenuto utile per avere conversioni rapide (il mondo del web marketing ne è un esempio), mentre in altri le tempistiche sono più lunghe e serve una strategia valida di lungo periodo.

I professionisti hanno proprio il compito di supportarvi in questo percorso, fornendovi le conoscenze sugli strumenti necessarie e affiancandovi affinché possiate partire con una strategia ben definita e chiara.

Manuali operativi ce ne sono tanti!

Ho creato una sezione sul mio sito con i miei consigli e suggerimenti diretti sui manuali e corsi migliori che ti consiglio di intraprendere sul web, soprattutto se sei all’inizio >

Se vuoi imparare come utilizzare Facebook per la tua attività trovi sicuramente corsi specifici che ti aiutano a comprendere lo strumento in tutto e per tutto. Se vuoi imparare ad aprire un blog fatto bene in rete trovi corsi gratuiti, articoli, suggerimenti dei più grandi blogger ecc…

Le risorse ci sono, bisogna soltanto trovare quelle che fanno per noi e mettere in pratica quei suggerimenti.

Il manuale operativo personale lo crei tu nel tempo!

E quella risorsa così preziosa potrai addirittura rivenderla un giorno, perché si tratta di tecniche che TU hai sperimentato nel tuo settore e sai che funzionano al meglio.

Per concludere ricordati che per crescere online ti servono tre cose: esperienza, formazione e relazioni.

Tieni a mente questi tre parametri e lavora per ottenerli, i risultati saranno la naturale conseguenza delle tue corrette azioni per crescere.

E tu come la pensi in merito? Quali sono gli ingredienti ottimali per raggiungere un obiettivo? Come ti muovi per raggiungere i tuoi online? Qui sotto hai lo spazio per i commenti e per iscriverti alla Newsletter!

Iscrivendoti potrai scaricare un manuale pratico che ti aiuterà a muovere i primi passi come libero professionista o imprenditore sul web!

1 commento
  1. Dario PIRONI
    Dario PIRONI dice:

    Ottimo articolo. Secondo me la formazione è la parte più importante per la crescita online, di seguito porterà anche esperienza e relazioni, ma senza la formazione non si potrà sperare di crescere.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *