consulente d'immagine

Cosa fa un consulente d’immagine e a cosa mi serve come professionista?

Cosa fa concretamente una consulente d’immagine? Come può darmi quel vantaggio competitivo che mi serve come professionista? A cosa mi serve una consulenza d’immagine?

Si tratta di domande che io per prima mi sono fatta qualche tempo fa, perché in effetti siamo stati sempre abituati a pensare che l’abito non fa il monaco. Eppure oggi ci sono tanti professionisti in ogni settore merceologico che nonostante abbiano caratteristiche uniche non sanno come emergere dalla massa.

Forse la risposta si trova proprio nell’immagine che trasmettiamo attraverso il viso, gli abiti, la personalità, i colori che indossiamo.

Questa settimana ospito sul mio blog Elisa Bonandini, consulente d’immagine con cui collaboro attivamente al progetto Digital Impact, di cui puoi trovare maggiori info cliccando qui. 

Uomo in vetta

Ho chiesto ad Elisa di scrivere un articolo che potesse spiegare in modo semplice ma efficace il suo lavoro, e devo dire che ci è riuscita benissimo.

Buona lettura!

Cosa fa un consulente d’immagine?

Quando racconto del mio lavoro spesso le persone faticano a capire in cosa consista una consulenza di immagine. Tutti mi chiedono “Ma tu, in pratica, cosa fai?”. Questo mestiere in effetti, soprattutto qui in Italia, non è particolarmente conosciuto e diffuso.

Ok, ora cerco di spiegarvi cosa faccio e quali sono i benefici! La premessa è che la consulenza di immagine si rivolge a donne e uomini, nessuno escluso!

Ora, immaginate di non sapere che taglio di capelli potrebbe starvi meglio, oppure quali colori vi valorizzano, come truccarvi, o ancora che montatura di occhiali scegliere. Probabilmente per ognuno di immagine allo specchioquesti dubbi vi rivolgereste rispettivamente al parrucchiere di fiducia, ad una amica con particolare gusto o alla commessa del negozio, ad un’esperta di makeup in un corner in profumeria, all’ottico e via dicendo.

Non dimenticate innanzitutto che se chiedete consiglio a chi lavora in un negozio o altro esercizio commerciale, quella persona è lì per vendere i suoi prodotti o servizi, e probabilmente cercherà di non farvi uscire a mani vuote in ogni caso, anche se quello che state per acquistare non è propriamente quello che vi sta meglio (avete mai visto una commessa strapparvi dalle mani un capo che avete deciso di acquistare perché secondo lei il colore non vi dona? Ecco non succederà mai!).

Poi, questi sono tanti piccoli consigli frammentati che ricevete da persone diverse, però la vostra immagine è percepita nell’insieme, e ogni singolo pezzo deve armonizzarsi con gli altri.

Ecco cosa fa un consulente di immagine!

Come un direttore d’orchestra, mette insieme tanti suoni di strumenti diversi e ne fa una sinfonia. Con i suoi suggerimenti quindi interviene ancora prima del parrucchiere, del truccatore, del sarto, e via dicendo, e lavora insieme ai vari professionisti sulla persona per ottenere il risultato migliore possibile!

direttore d'orchestra

Ora andiamo ancor più nel dettaglio.

Su che criteri si basa una consulenza di immagine professionale?

Si basa in primis su una metodologia internazionalmente condivisa che il consulente deve aver acquisito attraverso una formazione specifica, e poi sul gusto personale e l’esperienza sul campo del consulente. Si analizzano per prima quindi tutte le caratteristiche fisiche naturali della persona come la figura, l’ossatura, il viso, i colori di pelle, occhi e capelli. Poi si studia la sua personalità, il suo stile di vita, il suo stile personale, che lavoro fa, quali obiettivi ha e perché ha l’esigenza (o la curiosità!) di rinfrescare la propria immagine.

Una volta consapevolizzate tutte le proprie caratteristiche fisiche, quelle da valorizzare e quelle da camuffare, attraverso l’analisi cromatica di pelle, occhi e capelli e le analisi di viso e figura, il consulente dà delle linee guida che possono aiutare a rendere più attraente e accattivante la propria immagine.

L’obiettivo è creare armonia tirando fuori il meglio dal capitale naturale che ognuno di noi ha a disposizione.

Quali sono dunque i benefici che si possono ottenere da una consulenza di immagine?

Intanto la consapevolizzazione delle proprie caratteristiche fisiche: una volta capito cosa funziona e cosa non funziona per la nostra immagine a livello di colori, linee, tessuti e stili, il resto è una passeggiata di salute!

La valorizzazione più importante avviene a livello del viso, dove grazie al taglio e colore di capelli e ad un makeup (o grooming per i signori) che funzionano, si possono ottenere risultati in termini di diminuzione dell’età percepita, di luminosità e di personalità.

Come dico sempre il nostro viso è la fonte di comunicazione più importante del nostro corpo e non curarsene è un’occasione persa!

[Tweet “Il nostro viso è la forma di #comunicazione più importante. #imageconsulting #personalbrand”]

Pensate poi all’ armadio che piano piano si compone di abiti perfetti per colore, taglio, tessuto e stile, e pensate a quanto tempo si potrebbe risparmiare la mattina nel vestirsi quando qualsiasi cosa si indossi non farà comunque grossi danni, perchè già in armonia con la persona.

Oltre al risparmio di tempo c’è da tenere in conto anche una riduzione dello spreco e risparmio di denaro:  niente più capi sbagliati che penalizzano (che inconsciamente sappiamo che non ci stanno bene e quindi non mettiamo!), e meno acquisti perché si sfrutta di più e meglio quello che si ha a disposizione! 

uomo vitruviano

Chiudo mettendo quella che considero la ciliegina sulla torta: se questa nuova immagine attraente e armoniosa viene rifinita da strumenti di comunicazione studiati ad hoc come ad esempio i propri biglietti da visita, le foto e la grafica del proprio sito internet, pagina Facebook o Linkedin, ecco allora abbiamo fatto bingo!

Una immagine curata, piacevole e in linea con la nostra professione magari non ci arricchirà e non sarà la soluzione a tutti i nostri problemi, ma di certo ci darà una spintarella per far si che nella miriade di offerte e profili simili a noi ci si possa distinguere su quell’aspetto che, volenti o nolenti,  per prima viene notato e sul quale il nostro potenziale cliente inizia a prendere delle decisioni: la nostra immagine!

Potrebbe interessarti anche: intervista a Elisa Bonandini, la semplicità è la sofisticazione suprema!

Grazie Elisa per questo articolo!

Hai saputo spiegare chiaramente il lavoro di un consulente d’immagine professionista, capace come un direttore d’orchestra di armonizzare tutti gli elementi che rendono la nostra immagine unica nel suo genere.

Qui sotto puoi lasciare le tue domande o un semplice commento, e se vuoi approfondire di più sulla consulenza d’immagine ma hai anche bisogno di un affiancamento per la comunicazione della tua attività, il servizio Digital Impact è quello che fa per te!

Scarica subito l’ebook gratuito sulle 10 regole per un Personal Branding che funziona! Lascia qui sotto il tuo nome e il tuo indirizzo email. 

1 commento

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *