Cos'è la social selling

Cosa vuol dire Social Selling e perchè è così efficace?

Con il termine Social Selling si intende un processo di vendita innovativo che prevede l’utilizzo dei social network per accrescere i propri contatti e trovare nuovi potenziali clienti (fonte: tun2u.it).

Cerchiamo allora di capire di che cosa si tratta nello specifico e come un’impresa o un professionista può utilizzarla a proprio vantaggio per trovare nuovi importanti clienti.

Cos’è cambiato rispetto al passato?

Oggi è cambiato radicalmente il processo di vendita tradizionale perchè non è più incentrato sulla ricerca e realizzazione del prodotto perfetto, di quello migliore esistente sul mercato capace si sbaragliare la concorrenza per prezzo o qualità. Oggi al centro delle decisioni di marketing deve essere messo il Cliente e la sua soddisfazione finale.

Continua a leggere

Bimba con lingua: cosa non fare su linkedin

Cosa non fare su LinkedIn: 5 regole base

Ci sono alcune regole che a mio avviso devono a tutti i costi essere rispettate quando si parla di LinkedIn, e non tutti le rispettano. Forse scrivendole in un articolo in cinque punti e con il tuo aiuto nella diffusione del messaggio riusciamo a portare il verbo nei computer, tablet e telefoni del mondo!

Ok, non esageriamo, hai capito però di cosa sto parlando. LinkedIn esige che tu ti comporta in un certo modo se vuoi ottenere risultati concreti nel tempo per la tua attività. Allora cerchiamo di vedere insieme quali sono i peggiori errori che puoi commettere lavorando su LinkedIn.

Continua a leggere

Gruppi LinkedIn: i 4 errori che stai commettendo

La vera attività su LinkedIn si manifesta all’interno dei gruppi di discussione: luoghi virtuali creati ad hoc per scambi di idee e opinioni tra professionisti dello stesso settore.

E se ti dicessi che i gruppi sono anche il migliore strumento di LinkedIn per creare leads e trovare nuovi clienti?

Potresti rispondere così a questa domanda: <<si, forse. Ti dirò Martina che io sono iscritto a 50 gruppi diversi, dove pubblico ogni giorno qualcosa di interessante, dove commento e faccio domande. Ma alla fine, tutto questo lavoro finora non mi ha portato nulla.>>

Magari prima vorresti capire perchè dovresti far parte di un gruppo su LinkedIn, non preoccuparti, leggi il mio articolo Gruppi su LinkedIn, perchè farne parte? E poi prosegui in questa lettura.

Continua a leggere

Facebook at work

Facebook at Work vs Linkedin e Google: vantaggi e svantaggi

Oggi avrei dovuto pubblicare un articolo sui Gruppi di LinkedIn, ma sono 2 giorni che la mia attenzione viene deviata verso un argomento piuttosto strano. Hai presente Facebook? Ma si, quel caro vecchio social network di colore blu, usato da un miliardo di persone nel mondo, la maggior parte delle volte per “cazzeggiare” (e scusate il termine) pubblicando selfie, video imbarazzanti, status controversi…? Si dai, quella piattaforma che molte persone paragonano a internet intero!

Hai presente no?

Beh, preparati all’ingresso sul mercato del Facebook professionale: Facebook at Work. Altro che LinkedIn! Una novità assoluta questa, che vuole sbaragliare a tutti i costi la concorrenza.

Continua a leggere

Sondaggio su Linkedin: i risultati

Ho sempre trovato affascinanti i sondaggi, soprattutto quando ti rubano solo uno o due minuti del tuo tempo e trattano argomenti di tuo interesse. In questi ultimi sette giorni mi sono dedicata a LinkedIn e ai sondaggi, rimanendo colpita ed entusiasta dei risultati che mi sono pervenuti.

Ma andiamo con ordine…

Questa settimana ho pubblicato un sondaggio su LinkedIn a cui hanno risposto diversi utenti di Google plus, un sondaggio di poche domande per analizzare la sensibilità delle persone nei confronti di questa piattaforma.

Sempre in questa settimana ho pubblicato un articolo relativo alla Relationship Tab, una funzione di Linkedin molto interessante, utile per catalogare i nostri contatti. L’articolo ha riscosso un grande successo per gli standard del mio blog, per cui sono rimasta contentissima e ringrazio tutti per i commenti e le condivisioni 🙂

Con questi due elementi mi sono resa conto che l’argomento LinkedIn è piuttosto spinoso ma di grande curiosità, e dunque voglio approfondire e sviluppare le mie competenze proprio su di esso. Continua a leggere