Articoli

Quando Linkedin parla la tua lingua, l’autorevolezza del tuo profilo aumenta

La grande importanza che Linkedin dà al tuo profilo lo si nota fin da subito: ti viene richiesto di inserire le tue esperienze lavorative, le tue pubblicazioni, le tue esperienze di volontariato, i tuoi interessi e molto altro.

Vuole sapere molte cose di te perché vuole poterti mettere in luce alle persone giuste, facendo salire al meglio il ranking del tuo profilo.
Una delle impostazioni più interessanti e forse poco capite ancora da molti utenti che masticano un pochino questo social, riguarda la possibilità di tradurre lo stesso profilo in più lingue.

La cosa bella è che Linkedin parla davvero la tua lingua!

Continua a leggere

Linkedin strategie di Inbound

Linkedin: ecco perché non hai più bisogno di “sbracciarti” per farti vedere dai clienti

Il problema principale che mi trovo ad affrontare quando mi vengono richieste delle consulenze in merito all’utilizzo di Linkedin, è che la maggior parte delle volte si è convinti che Linkedin sia un banale e semplice social network come Facebook o Twitter, dove è sufficiente pubblicare qualcosa e interagire in modo indiretto.

Questo vuol dire che basta che ci sia una terza persona con le credenziali di accesso al profilo, che possa pubblicare, commentare, partecipare e gestire il network e la comunicazione all’interno del social.

Purtroppo bisogna rendersi conto che si tratta di un business social, una cosa molto diversa e più professionale rispetto ad altri.

Continua a leggere

Linkedin, da un grande concetto derivano grandi progetti!

Sono certa che questa frase l’hai già sentita, forse la conosci in modo un po’ diverso:

<<da un grande potere derivano grandi responsabilità!>> Ma siccome l’argomento Spiderman non rientra tra quelli previsti per il mio blog, cerchiamo di rimanere legati all’argomento Social media, in particolare Linkedin.

Si, perchè ogni grande business da qualche parte sboccia, e tutto parte da un semplice concetto, se ci pensi. Allora cerchiamo di capire come è nato Linkedin, chi sono i fondatori e come si è evoluto nel corso degli anni.

Guardando sul web e cercando informazioni a riguardo mi sono imbattuta in tante date diverse e numeri da capogiro. A oggi ci sono più di 7 milioni di utenti italiani iscritti mentre a livello mondiale superiamo i 300 milioni.

Continua a leggere

Cos'è la social selling

Cosa vuol dire Social Selling e perchè è così efficace?

Con il termine Social Selling si intende un processo di vendita innovativo che prevede l’utilizzo dei social network per accrescere i propri contatti e trovare nuovi potenziali clienti (fonte: tun2u.it).

Cerchiamo allora di capire di che cosa si tratta nello specifico e come un’impresa o un professionista può utilizzarla a proprio vantaggio per trovare nuovi importanti clienti.

Cos’è cambiato rispetto al passato?

Oggi è cambiato radicalmente il processo di vendita tradizionale perchè non è più incentrato sulla ricerca e realizzazione del prodotto perfetto, di quello migliore esistente sul mercato capace si sbaragliare la concorrenza per prezzo o qualità. Oggi al centro delle decisioni di marketing deve essere messo il Cliente e la sua soddisfazione finale.

Continua a leggere

generare lead usando linkedin

Come generare Lead attraverso Linkedin

Qualche giorno fa ho pubblicato un articolo che ha riscosso un gran successo relativo all’importanza di generare Lead per ottenere nuovi contatti interessati ai propri prodotti e di conseguenza nuovi clienti.

Volevo proseguire il discorso concentrandomi sull’importanza di sfruttare Linkedin proprio per generare questi fatidici Lead (dal verbo inglese To Lead = guidare, condurre, portare).

Per vedere risultati concreti della propria attività sulla piattaforma professionale per eccellenza è necessario crearsi un piano specifico di attività che tenga conto di tutto quello che è necessario fare quotidianamente per generare nel breve-medio termine nuovi lead e contatti rilevanti.

Continua a leggere