Articoli

personal branding 5 elementi

5 elementi per spingere il tuo Personal Branding su LinkedIn

Il termine Personal Branding non è nuovo nel linguaggio comune, ma è entrato a far parte del nostro modo di comunicare quando vogliamo intendere il posizionarsi online a livello professionale per farsi notare dai potenziali clienti.

Questo comporta un lavoro approfondito di analisi, creazione, pubblicazione, conversione e funneling sul web che non per tutti è così semplice da attuare… ma è fondamentale per riuscire ad ottenere dei risultati e ad emergere online.

Continua a leggere
foto profilo di Linkedin

Le 10 peggiori foto profilo su Linkedin: qual è la tua?

Credo che la foto profilo di Linkedin sia uno degli argomenti più spinosi e meno considerati. Sono davvero poche le volte in cui trovo una foto profilo corretta, fatta bene e curata come dovrebbe essere. Molto spesso le foto che si scelgono non sono adeguate per la tipologia di piattaforma e risultano esagerate rispetto a quelli che sono gli obiettivi da raggiungere.

Per questo, ho deciso di scrivere un articolo intero su questo argomento, sperando che chiunque lo legga possa imparare qualche lezione importante, e togliere una volta per tutte quella foto con il gatto o con la faccia da “pindol” (come si dice dalle mie parti) che hanno in molti.

Continua a leggere

Accettare o no nuovi collegamenti Linkedin

Accettare o non accettare nuovi collegamenti su Linkedin?

Stavo riflettendo su un argomento di discussione piuttosto combattuto: è bene accettare qualsiasi richiesta di collegamento oppure no, quando si parla di Linkedin?

In effetti c’è chi dice che è assurdo accettare collegamenti da sconosciuti, altri fanno a gara a chi ha più collegamenti in assoluto, altri ancora si nascondono dietro foto e informazioni incomprensibili pretendendo poi di ricevere continuamente nuove richieste.

Partiamo dal presupposto che crescere su LinkedIn non è un gioco! E non è neanche una sfida a chi ha più collegamenti nella propria rete.

“Ciao, sono Pinco Pallo e ho più di 5mila contatti!”

“Ho appena superato i 3mila followers della mia pagina!”

Caspita che numeri da capogiro! Ma servono realmente a qualcosa? O sono solo vanity metrics?

Personalmente sono a favore delle richieste di collegamento, ma da un po’ di tempo non le accetto più così di buon grado. All’inizio della mia carriera, quando cercavo nuovi clienti con cui lavorare, accettavo quasi tutte le richieste di collegamento che ricevevo.

Non mi interessava avere una rete di contatti pari al miliardo di persone, ma all’epoca avevo bisogno di allargarla per ottenere quanta più visibilità possibile.

Oggi però ho un lavoro freelance stabile, una mia cerchia di clienti e collaboratori con cui lavoro ogni giorno, e il passaparola aiuta tantissimo a farmi lavorare serena. Dunque posso permettermi di rifiutare qualsiasi richiesta di collegamento? Assolutamente no!

Continua a leggere

Linkedin SEO: cosa fare per triplicare le visite al profilo

L’obiettivo di questo articolo è quello di insegnarti quella che viene chiamata LinkedIn SEO, ovvero tutti i migliori consigli pratici per trasformare il tuo profilo LinkedIn in una vera e propria calamita per i tuoi potenziali clienti.

Per fare ciò vediamo insieme quali sono le tecniche SEO ottimali per aumentare il traffico verso il tuo profilo professionale. Ciò è possibile in quanto molte delle parole che utilizzi all’interno del profilo possono essere ricercate da altri utenti attraverso sia il motore di ricerca interno sia Google stesso..

Continua a leggere