La mucca viola – Seth Godin
“Alcuni anni fa sono stato in Francia con la famiglia. Ricordo che, viaggiando in autostrada, eravamo rimasti incantati nel vedere le centinaia di mucche che pascolavano nella campagna dolcemente ondulata, in uno scenario che pareva uscito da un libro di fiabe. […] Dopo una ventina di minuti iniziammo tuttavia a ignorare le mucche. Quelle che ci si paravano davanti erano uguali a quelle che avevamo appena visto, e ciò che inizialmente ci aveva stupiti ormai era diventato del tutto normale, anzi, peggio ancora, banale. […] Una Mucca Viola. Quella si che susciterebbe interesse (almeno per un po’).”
In un mondo tutto marrone come è possibile farsi notare?
Prova ad andare in giro tutto dipinto di viola e vediamo se non attiri l’attenzione. Ecco, questo è uno di quei libri che devi per forza tenere sul comodino, rileggere di tanto in tanto per poterti spronare ad essere molto più creativo di quando non sei ora.
Vi ricordate le cinque P del marketing mix? Le ricordo bene dai libri universitari, le fatidiche cinque P del marketing: prezzo, prodotto, punto vendita, promozione. O se preferite in inglese price, product, place, promotion.
Sapete che c’è? Ne esiste almeno un’altra, ed è la Purple Cow, ovvero la Mucca Viola.
In questo libro Seth Godin illustra con esempi pratici e consigli utili per i piccoli imprenditori che non vogliono uscire dal mercato e sono disposti a combattere (si, essere sul mercato è una lotta continua) le tecniche utilizzate dai leader di mercato e i segreti che stanno alla base del loro successo.
E a raccontarvelo non è un tizio qualunque: Seth Godin ha scritto 17 libri che sono diventati dei best seller in tutto il mondo, tradotti in più di 35 lingue diverse (fonte).
Un uomo visionario e agente del cambiamento che ha fondato diverse aziende di successo, qui potete visitare il suo blog e conoscerlo meglio.
Tornando al libro che vi sto presentando, il paragrafo ad inizio articolo è estratto dalle prime pagine del libro e secondo me è molto significativo per comprendere poi tutto il resto. Quelle mucche marroni tutte uguali, bellissime ma dopo un po’ sempre più o meno le stesse, qualcuna con delle macchie sul petto più grandi di quelle sulla schiena, altre con una coda un po’ più lunga o una campana al collo un po’ più grossa. Ma di fondo rimangono tantissime mucche marroni.
Cosa rappresentano?
Tutte quelle piccole aziende territoriali che fanno parte del tessuto sociale moderno.
Immaginate di trovare in mezzo al gruppo di mucche una tutta Viola, non vi si accenderebbe l’attenzione in un millisecondo? Esatto, quella mucca è proprio quell’idea straordinaria, quell’inventiva più strana e forse anche più rischiosa, ma capace di promettere un successo oppure un disastroso insuccesso.
Nel libro Seth spiega chiaramente che il rischio è la chiave di volta per andare avanti: rimanere nella regione di sicurezza non ti permette di uscire dal guscio, ma solo di puntare per sempre verso il declino. Rischiare, sbagliare, insistere e continuare a sbagliare, ti permetterà prima o poi di arrivare al successo che meriti.
Perchè il duro lavoro prima o dopo viene sempre ripagato!
A conclusione di tutto ti invito quindi a leggere questo incredibile libro, ti permetterà di aprire gli occhi sulla realtà che ti circonda, e di riflettere molto anche e forse sulla tua attività professionale.
Per poterlo avere lo puoi acquistare su Amazon, cliccando qui: La mucca viola. Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime risorse pensate per te? Iscriviti alla mia newsletter e ogni lunedì riceverai una email ricca di curiosità, consigli, interviste 2.0, risorse utili per far crescere il tuo business!
Trackbacks & Pingbacks
[…] La Mucca Viola, farsi notare e fare fortuna in un mondo tutto marrone – Seth Godin […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!