Digital Trends 2017: come emergere dalla massa e migliorare la tua strategia
Quali sono i digital trends 2017? Quali sono i canali di comunicazione più efficaci per rispondere alle nuove abitudini dei nostri potenziali clienti?
Partiamo da un presupposto che mi spaventa molto e allo stesso tempo mi fa riflettere: il mercato online si sta piano piano saturando di contenuti. Ci sono sempre più blog ben gestiti, sempre più pagine social ben amministrate, sempre più video pubblicati e sempre più email inviate.
In questo articolo non parleremo di blog, di articoli, di contenuti, di social media… in fondo questi temi li conosciamo già e sappiamo bene quanto sono di fondamentale importanza per il branding della nostra attività.
Vorrei al contrario concentrarmi su tutto ciò che riguarda la conversione dell’utente a contatto reale a cliente effettivo. Si tratta secondo me di uno dei temi più delicati ma più ricercati quando si parla di inbound marketing.
Come possiamo riuscire oggi ad emergere dalla massa?
Credo fermamente nelle parole Poco, Personalizzazione e Qualità, e dovresti farlo anche tu.
C’è un tale sovraccarico di informazioni che affermare “il nostro target sono tutti” diventa veramente un’eresia!
Al contrario, la strategia vincente si verifica nel momento in cui riusciamo non solo a sfruttare i canali giusti per il nostro target, ma anche a personalizzare i messaggi e a creare un rapporto di fiducia molto stretto con chi abbiamo dall’altra parte dello schermo.
Per approfondire leggi anche: come identificare il Buyer Persona giusto per ottenere conversioni sul sito
Di cosa abbiamo bisogno per seguire i Digital Trends 2017?
- Conoscenza degli strumenti e automatismi efficaci: in commercio esistono molti mailer professionali che puoi impostare ed utilizzare per le tue comunicazioni.
Uno dei più conosciuti è senza dubbio Mailchimp. La sua interfaccia di facile uso e la semplicità con cui ti permette di creare liste contatti e newsletter, ne fanno uno degli strumenti più intuitivi del web.La versione base gratuita ti consente di gestire una buon database di contatti (2000 indirizzi email) e di inviare numerose newsletter prima di arrivare alla soglia. Per funzionalità più avanzate e professionali puoi fare l’upgrade in ogni momento e usufruire dei sistemi di automazione previsti nel pacchetto scelto.Se vuoi approfondire su questo strumento puoi acquistare il corso Mailchimp Up Level di Maura Cannaviello: si tratta di un corso online che ti svela l’uso specialistico di questo software, dandoti modo di mettere in pratica la formula killer Email + Marketing + Automation utilizzando proprio Mailchimp.
Mailchimp Up Level è senza dubbio il corso più completo in circolazione su Mailchimp: Maura è una professionista qualificata che ha voluto raccogliere la sua esperienza diretta e la sua competenza all’interno di questo corso.
- Collegare lo strumento con il tuo CRM: più informazioni hai sui tuoi contatti, più personalizzazione riesci a creare e più risultati puoi ottenere. Lo strumento di per sè non ti permette di raggiungere il massimo se non lo utilizzi in maniera corretta.
Per rendere maggiormente efficaci le tue newsletter è fondamentale permettere il dialogo tra il mailer scelto e il tuo CRM (se ne hai uno). In questo modo i dati che hai già nel tuo database dei contatti ti permetteranno di creare automatismi e sistemi di comunicazione estremamente specialistici ed efficaci.[Tweet “Perdere tempo non è nello stile di nessuno, soprattutto quando si parla di #business.”]
Ultimamente sto utilizzando una piattaforma Native Mobile che in pochi click mi permette di gestire i miei contatti, creare contenuti di qualità unici e landing page ottimizzate, dialogare con il mailer di riferimento e ottenere più risultati in termini di conversione da contatto a cliente.
Lo strumento in questione si chiama ADA, ed è una piattaforma di cui ti parlerò in uno dei prossimi articoli in maniera più approfondita.
Ma se vuoi capirci di più, puoi sempre contattarmi oggi stesso. - Pensare Mobile! Se una newsletter non è ottimizzata per i dispositivi mobile, non inviarla! Se da cellulare fai fatica a leggere il testo o le immagini sono troppo grandi o i link non sono visibili, cambia sistema di invio o modifica le impostazioni della tua newsletter.
Secondo Audiweb sono 20 milioni di utenti italiani che al giorno si collegano a internet da dispositivi mobile, contro i 10 milioni da desktop.
Le aziende e gli studi professionali devono tenere a mente l’importanza di essere facilmente trovati e visionati da qualsiasi smartphone o tablet per poter avere un buon riscontro dal marketing sul web.
- Creare una vera relazione con l’utente finale, come? Ciò che rende vincente un’azienda online è la sua capacità di rimanere al passo con i tempi: non soltanto spostarsi sui canali più utilizzati o seguendo le nuove abitudini dei suoi potenziali clienti, ma anche sfruttando sistemi efficaci diversi. Uno degli esempi più eclatanti sono le Chatbot (per approfondire ti consiglio questo articolo di ItalianIndie, clicca qui), ossia programmi che simulano una vera e propria conversazione tra robot e essere umano.Possono essere utilizzati per favorire la conversione da utente a contatto iscritto alla newsletter, ma anche per comunicare in maniera più rapida e diretta affiancando l’invio di comunicazioni via email.
Il 2017 si sta rivelando l’anno dei pochi contenuti ma di grande qualità, delle Chatbot, dei sistemi di email marketing automatici, della supremazia del mondo mobile.
E tu come ti stai muovendo per seguire questi fondamentali digital trends 2017?
Fammelo sapere nei commenti qui sotto e non dimenticarti di iscriverti alla newsletter compilando il form sottostante per ricevere un ebook gratuito per il decollo del tuo business online!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!