michael vittori copywriter

Michael vittori: “tin bota”, persegui i tuoi obiettivi con tenacia e vedrai risultati

Certi incontri sul web ti permettono di farti sentire utile per gli altri, orgoglioso delle tue capacità e contento del lavoro che fai. Per me è un piacere potervi raccontare almeno una piccola parte di vita di un copywriter e web marketing specialist incontrato online che mi ha aiutato a capire che il lavoro che faccio non è soltanto frutto di una passione personale, ma anche il lavoro giusto per me.

Vi presento Michael Vittori, esperto di SEO, di copywriting e di web marketing che ha deciso di costruire la sua attività professionale online, con grande successo. Abbiamo avuto modo di collaborare insieme ad alcuni progetti, mi sembra giusto quindi presentarvelo in questa breve intervista per capire quali sono stati gli step formativi della sua vita e come ha potuto oggi svolgere il lavoro perfetto per lui.

#1 Benvenuto Michael, non perdiamo tempo…

Ciao Michael e grazie per aver accettato la mia intervista. Intanto come sempre sono opportune le giuste presentazioni: chi sei e cosa fai nella vita?

Grazie a te Martina, onorato di “presenziare” virtualmente nel tuo bellissimo blog.

Sono un romagnolo Doc anche se in realtà mi sento molto un cittadino del mondo: mia mamma e metà della mia famiglia sono olandesi, mia zia è addirittura giapponese e per completare il quadretto mi sono appena sposato con la mia adorata Adriana, originaria di Cuba!

In me convivono due anime: di giorno mi piace andare alle sagre paesane, di notte scatenarmi con la musica latina…. e quando posso adoro viaggiare e scoprire nuove culture e stili di vita.
Nella vita sono un freelance che si occupa di Seo, Sem, web marketing, copy e social media.

#2 Come è iniziato tutto?

Seo, Sem, web marketing, social media e copywriting…. come hai scoperto la passione per tutte queste cose e come ti sei avvicinato a esse? Insomma, come e quando hai iniziato a lavorare sul web e perchè?

Il mio avvicinamento al web è avvenuto in maniera assolutamente casuale. Pensa che sono laureato in storia contemporanea… era l’unica materia che davvero mi piacesse al liceo 😉

Uscito dall’università mi son tuffato sul giornalismo, il mio grande sogno (poi realizzato, oggi sono anche iscritto all’albo dei pubblicisti) e ho iniziato qualche collaborazione. Un giorno mio padre, conversando con un conoscente, ha scoperto che quest’ultimo gestiva una web agency dove c’era bisogno di qualcuno che sapesse scrivere: da lì è partita la grande avventura.

#3 Il tuo progetto personale?

Caspita è stato casuale ma ti ha condotto sulla via del successo, possiamo dirlo? E cosa ci puoi dire a proposito del tuo sito? Come e quando è nato, quali obiettivi ti sei prefissato e quali hai già raggiunto?

Quando ancora lavoravo come dipendente (nel 2010), ho deciso di aprire un mio blog per raccogliere e pubblicare gli articoli che realizzavo per le testate cartacee. In realtà l’idea è partita dal mio collega (e ora socio) Davide Magnani, che non posso far a meno di citare e ringraziare.

Pian piano, imparando i fondamenti della SEO, ho iniziato a far qualche esperimento sul mio blog e improvvisamente sono iniziati a fioccare i contatti e richieste di lavoro in qualità di copywriter. Da lì, il mio sito ha assunto un aspetto più “aziendale”, permettendomi di aprire un’attività da lavoratore indipendente e interfacciarmi con realtà più importanti.

E ora non voglio più tornare indietro!

#4 Il social network migliore che esista?

Ti sei buttato e sei riuscito a raggiungere la libertà che tutti vorrebbero. Bene Michael, adesso ci piacerebbe approfondire di più qualcosa di personale: qual è il tuo social network prediletto e perchè?

Come gusto prettamente personale, prediligo Twitter.

Coinciso, essenziale e soprattutto professionale, a differenza di altri canali dove si trova veramente di tutto…. E’ la fonte da cui mi “abbevero” quotidianamente per restare sempre aggiornato e contattare i guru del settore. Mi piace molto anche Google +, per funzionalità e approccio, peccato che sia ancora sotto utilizzato rispetto agli altri canali. Facebook invece lo ritengo ideale solo come strumento lavorativo per intercettare un certo tipo di target.

#5 Il tuo colore è….?

Se dovessi descrivere la tua attività con un colore, quale sarebbe e perchè?

Senza dubbio l’azzurro, il colore dell’acqua: amo essere trasparente e chiaro con tutti, clienti e colleghi. Valori come l’etica e la meritocrazia, spesso un miraggio nella nostra bistrattata Italia, ricoprono per me un ruolo fondamentale.

#6 Musica per le nostre orecchie…

Sono una patita delle frasi delle canzoni, per cui dimmi quale o quali frasi di canzoni ti caratterizzano?

Beh, in riferimento alla vita quotidiana e al lavoro, la citazione d’obbligo va alla vita da mediano del Liga: “lì, sempre lì, lì nel mezzo, finchè ce n’hai stai lì…stai lì”. Come si dice in Romagna, “tin bòta” (tieni duro e non mollare mai).

Non potevi scegliere frase migliore (a mio personale avviso)! 😀

#7 L’angolo dei consigli

Che consigli daresti a chi vuole seguire le tue orme e diventare freelance nel settore del web marketing?

Sii curioso allo sfinimento, sperimenta a più non posso e persegui i tuoi obiettivi con tenacia: alla fine, il lavoro paga!

#8 Un saluto ai lettori

Ciao a tutti piccoli social addicted 😉

Mi trovate sul sito MichaelVittori.it e ovviamente su Twitter!

 

Ehi tu, non perderti le ultime interviste! Le trovi tutte qui.

E se non vuoi perdere quelle future, ti consiglio di iscriverti alla mia newsletter:

 

 

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *