Articoli

Cosa c’entra la SMO (Social Media optimization) con la SEO, la SMM e la SEM?

In principio era la SEO, poi si trasformò in SEM, SMM e adesso…SMO, o Social Media Optimization! Aspetta aspetta, non è proprio così..cerchiamo di fare un po’ di ordine di questi acronimi!

Sappiamo tutti (o quasi) di cosa parliamo quando introduciamo l’argomento SEO, il malefico SEO che detta legge sul posizionamento organico del nostro sito web. Allo stesso modo sappiamo cosa intendiamo con SEM ovvero la Search Engine Marketing…. lo sappiamo? Magari un brevissimo ripasso può essere utile: Continua a leggere

come funziona snapchat

Come funziona Snapchat e quanto è inutile come social?

Si può definire un social demenziale? Si, assolutamente. Si può definire diario personale istantaneo? Si, assolutamente. Si può definire strumento efficace di business? Ou nouuuu!!

In questo articolo voglio spiegarti come funziona Snapchat cercando di essere più semplice e chiara possibile. In effetti capirlo per me è stato difficile, e alla fine quello che ho davvero capito di quest’applicazione è che non c’è niente da capire. Continua a leggere

Fare personal branding significa autenticità

Personal branding: quando l’autenticità paga

Lavorare sul proprio personal branding oggi ti permette di ricevere enormi benefici in un futuro non troppo lontano. Rimanere persone autentiche e sincere, concentrando l’attenzione sulle proprie passioni e competenze, mostrandosi leali e professionali agli occhi del mondo, è la chiave per raggiungere almeno uno dei tre traguardi di cui ti parlo in questo articolo.

L’anno nuovo è iniziato, e non posso perdere tempo. Devo continuare a costruire il mio personal branding, lavorando per migliorare il sito, costruendo una buona audience sui social, coltivando nuove relazioni professionali. Insomma, non c’è davvero tempo da perdere!

Continua a leggere

Gruppi LinkedIn: i 4 errori che stai commettendo

La vera attività su LinkedIn si manifesta all’interno dei gruppi di discussione: luoghi virtuali creati ad hoc per scambi di idee e opinioni tra professionisti dello stesso settore.

E se ti dicessi che i gruppi sono anche il migliore strumento di LinkedIn per creare leads e trovare nuovi clienti?

Potresti rispondere così a questa domanda: <<si, forse. Ti dirò Martina che io sono iscritto a 50 gruppi diversi, dove pubblico ogni giorno qualcosa di interessante, dove commento e faccio domande. Ma alla fine, tutto questo lavoro finora non mi ha portato nulla.>>

Magari prima vorresti capire perchè dovresti far parte di un gruppo su LinkedIn, non preoccuparti, leggi il mio articolo Gruppi su LinkedIn, perchè farne parte? E poi prosegui in questa lettura.

Continua a leggere

spiaggia e mare con stella marina-freelance e facebook

Piccolo sondaggio per freelance: come usi il tuo profilo Facebook?

Facebook nel corso di questi anni è diventato parte integrante della vita di tutti o quasi.

C’è chi lo usa tantissimo e ogni dieci minuti ha bisogno di controllare gli aggiornamenti della home page, c’è chi ci entra una volta alla settimana (a farla grande), c’è chi proprio non vuole saperne di averlo, c’è chi apre addirittura due profili perchè il primo ha raggiunto il numero massimo di amici possibili.

Insomma, ognuno lo usa a modo suo. Io oggi vorrei presentarvi la mia idea di come dovrebbe essere utilizzato un profilo Facebook da parte di operatori e freelance che operano nel settore del marketing online. Continua a leggere