Come funziona Snapchat e quanto è inutile come social?
Si può definire un social demenziale? Si, assolutamente. Si può definire diario personale istantaneo? Si, assolutamente. Si può definire strumento efficace di business? Ou nouuuu!!
In questo articolo voglio spiegarti come funziona Snapchat cercando di essere più semplice e chiara possibile. In effetti capirlo per me è stato difficile, e alla fine quello che ho davvero capito di quest’applicazione è che non c’è niente da capire.
Ma andiamo con ordine.
Il mio incontro con Snapchat è avvenuto per la prima volta verso Gennaio 2016, quando iniziai a vedere diverse persone pubblicare la propria foto profilo dentro un fantasmino giallo, e mi chiedevo: ma che caspita fanno?
Scaricai l’applicazione sul mio smartphone, e iniziai a testare questo incredibile e strano social network…. Dopo due giorni lo cancellai, non ci capivo niente, pensavo che fosse soltanto un’app in più tra quelle inutilizzate del mio telefono.
Questo fu il primo triste incontro.
Qualche domenica fa il destino volle che tutta la mia famiglia fosse riunita in occasione di una comunione, erano presenti parenti, zii e cugini di tutti i tipi, compresi i teenagers. E fu in quel pomeriggio, tra un raviolo al cioccolato e una spalla di bue che sentii mia madre esultare di felicità dicendo “Wow, che forte! Anch’io lo voglio!”
Premetto che mia madre è una donna molto attiva sui social network, ma non pensavo che quell’entusiasmo fosse rivolto proprio a Snapchat! Mia cugina 18enne infatti le stava mostrando le incredibili funzionalità di questa applicazione, e io non potevo fare a meno di ascoltare per poi precipitarmi da lei a chiederle come funziona Snapchat.
Una volta avute le spiegazioni, l’unica cosa che pensai fu: “che stronzata!” E scusate il francesismo, ma pensai davvero così. Non aveva senso, andava contro tutte le regole conosciute oggi rispetto ai social media.
Come funziona Snapchat?
In pratica è un social network dove possiamo condividere piccoli momenti della nostra giornata con amici e followers, senza un particolare motivo e senza alcuna finalità se non quella di far vedere cosa stiamo facendo.
Ogni cosa condivisa ha una durata massima di 24 ore, poi sparisce nel nulla, come se non fosse mai esistita. Tutto ciò che decidiamo di condividere possiamo aggiungerlo alla nostra Storia rendendolo visibile a chi ci segue, oppure inviarlo ad uno dei nostri contatti presenti su Snapchat.
Non si può aggiungere chiunque si voglia per seguire quello che fa in quelle 24 ore (se pubblica qualcosa),
ma bisogna conoscere il nome utente o armarsi di Snacode, quella famosa immagine dentro il fantasmino.
Cosa si può condividere sulla propria Storia o con gli amici?
Cavolate, foto di noi a faccia di cane o con la bocca storta, grazie ai filtri sempre diversi proposti da Snapchat. Ma anche micro video della nostra giornata e di quello che stiamo facendo.
Una volta fatta la foto o il video possiamo editarli inserendo un testo, un emoticons, il profilo della città in cui ci troviamo oppure usare un filtro tra quelli proposti da Snapchat.
Infine possiamo scegliere la durata dell’immagine: per quanti secondi vogliamo che le persone visualizzino la nostra foto prima di passare a quella successiva?
Insomma, non c’è un senso logico a quello che possiamo condividere e a cosa vogliamo mostrare alle persone!
Credo che Snapchat sia una potenzialità per le celebrità soprattutto, perché grazie ad esso possono mostrare la loro umanità.
Ti piace Snapchat? Scopri come misurare le performance del tuo profilo! Quali sono le metriche che contano davvero?
Clio Make Up lo utilizza un sacco per esempio, condivide micro momenti della sua giornata, proprio come se fosse un diario personale.
Ma ci sono molte altre celebrità che vi consiglio di seguire, come Fedez (snapchat user: fedezofficial), Jennifer Lopez (snapchat user: jlobts), Rihanna (snapchat user: rihanna), Jessica Alba (snapchat user: jessicamalba), Chiara Ferragni (snapchat user: chiaraferragni), Demi Lovato (snapchat user: theddlovato), Hilary Duff (snapchat user: ohheyhilary), Lady Gaga (snapchat user: ladygaga), John Legend (snapchat user: johnlegend).
Io? Lo uso per farmi due risate, per condividere attimi della giornata senza un senso preciso.
Non c’è molto altro da dire su Snapchat a mio avviso, quando inizi a capirci qualcosa e lo utilizzi, non puoi farne a meno, è come una droga. Ogni giorno ti fai un giro e vedi cosa stanno facendo quelli che segui, oppure provi a guardare quali nuovi filtri sono stati inseriti per riderci un po’ su.
Ti lascio alcune mie foto per darti l’idea dei filtri (ma non ridere troppo):
E tu come lo utilizzi?
Ti dirò, sono super certa di una cosa su Snapchat: è veramente inutile pensare a questa app come un’opportunità per far emergere un brand aziendale. Dobbiamo considerarlo per quello che è, un inutile applicazione dove puoi divertirti e condividere tutto quello che ti passa per la testa, tanto sparisce nel giro di poche ore.
Nuovo aggiornamento: Memories! L’hai attivato su Snapchat? Scopri di cosa si tratta >
Vuoi imparare ad usare Snapchat come si deve?
Scopri tutti i segreti e raggiungi le 1000 visualizzazioni, scarica il report gratuito cliccando qui o sulla foto:
Insomma se anche solo un po’ ti ho avvicinato al mondo di Snapchat, ti chiedo di condividere l’articolo e di aggiungermi tra i tuoi contatti utilizzando il nome utente martina_denardi oppure salvando lo snapcode che ti lascio qui sotto.
Una volta salvato clicca sul fantasmino in alto sull’app e vai su “Aggiungi Amici”, scegli “Aggiungi mediante Snapcode” e trova la mia foto tra quelle del tuo album.
Per finire ti ricordo di iscriverti alla newsletter del mio blog, potrai ricevere il mio report su cosa ti serve e quanto costa far decollare il tuo business online, oltre a tanti altri contenuti super per migliorare la tua attività!
Trackbacks & Pingbacks
[…] della sempre bravissima Martina De Nardi, che con il suo stile fresco e immediato, ci spiega l’utilizzo dell’applicazione, mentre su LinkedIn Davide Licordari mi ricorda che tutta questa mia voglia di capire, anche no, […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!