intervista a Michelangelo Giannino, consulente marketing freelance per aziende

Michelangelo Giannino: tanta teoria, ma molta più pratica e confronto

La mia prima intervista! Sono un po’ emozionata, ringrazio da subito Michelangelo Giannino per la sua disponibilità e spero possiate trovare il post interessante… per me moltissimo!

#1 partiamo…

Eccoci qua Michelangelo, benvenuto intanto. Dunque per tutti coloro che ci leggono credo che le presentazioni siano d’obbligo: dicci chi sei e qual’è di preciso il tuo lavoro?

Ciao Martina. Grazie a te per l’intervista. Sono onorato e molto emozionato! ^_^
Certo. Mi Presento. Mi chiamo Michelangelo Giannino, classe 83 e vivo in provincia di Caserta.

Pianoforte, musica, scrivere poesie e arti marziali fanno parte del mio DNA. Sono molto riflessivo, do sempre il massimo, aiuto sempre chi è in difficoltà, il sorriso non mi manca mai, pianifico ogni movimento e non mi pongo limiti. Sacrificio, costanza, pazienza e passione mi accompagnano ogni santo giorno. Non cerco il successo ma conoscenza.

Di cosa mi occupo?

Oggi scrivo articoli, domani pianifico strategie social, dopodomani costruisco una newsletter, il giorno dopo analizzo risultati. Riesco a coprire molti rami del marketing (grafica fin dove posso) ma a priori non faccio SEO/SEM.

Sono un consulente marketing freelance. Aiuto brand, attività commerciali e professionisti a migliorare la loro visibilità on e offline. Il mio ramo principale è il social media marketing. Ho vissuto gran parte dell’evoluzione di Facebook (soprattutto) e del SMM Italiano.

Quando un brand richiede i miei servigi, mostrandomi l’obiettivo principale di aumentare l’engagement su Facebook, puntualmente parto dall’ottimizzare la base, l’headquarter aziendale: il sito/blog. Passando poi nel migliorare la struttura delle newsletter tipo, fino ad ascoltare la rete (reputation), strategie varie, il tutto pianificato in un marketing plan molto dettagliato e chiaro. Online.

Offline invece consiglio sempre di migliorare l’identità del punto fisico, maggiore integrazione con i canali social, ottimizzare la gestione intera dello staff ma soprattutto il rapporto con cliente (il “capo del brand” come dico sempre).

#2 Entriamo più nello specifico..

Com’è nata la tua passione per il web marketing e quando? Qualche accenno sul tuo percorso professionale fino ad oggi, e cosa ti piacerebbe raggiungere in futuro.

Ho spostato il mio primo mouse nel 1993 ma solo 7 anni dopo ho acquistato la connessione a internet. In realtà sono “nato” come web designer-master nel 2005  e solo 4 anni dopo ho intrapreso la strada del marketing come Community Manager su Facebook per uno dei primi e-commerce italiani, oltre alla gestione del blog aziendale, CRM via email e gestione clienti con un software ad-hoc.

Per conoscere il mio percorso professionale ti invito a visitare la mia “Professional Timeline”: fusionlab09.com/professional-timeline/

Il mio obiettivo è creare un giorno una società tutta mia, magari partendo da una start-up. Oltre l’idea lavorerò molto duramente sul motore, il cuore di tutto: il team. Immagino un team preparato, affiatato, solido, che lavora con passione, che sappia soddisfare ogni cliente e raggiungere ogni obiettivo.

#3 Passione e impegno non ti mancano, infatti…

Parla del tuo progetto, FusionLab09, quali obiettivi ti sei prefissato di raggiungere e quali hai raggiunto fino ad ora?

FusionLab09 è il brand che mi rappresenta come freelance.

Ho impiegato 1 mese e mezzo per creare l’identità (nome, realizzazione logo, filosofia) e messa online con 15 articoli, 1 ebook, 1 video, 1 infografica e quasi 20 pagine. Il mio primo blog sul marketing michelangelogiannino.com/blog mi ha permesso di creare la base della mia rete. Più di 80 articoli in 1 anno e alcuni da diversi mesi ai primi risultati della serp google. Gli utenti ormai mi conoscono per i miei articoli semplici, scorrevoli, originali, genuini che raccontano le mie esperienze sul campo.

La particolarità è che l’articolo è diretto. Nel senso: do del tu come se stessi parlando a un amico faccia a faccia e non a un pubblico. Cerco di rispondere a ogni commento nel breve tempo possibile ringraziando e aggiungendo valore. Coltivo ogni singola relazione. Racconto i traguardi raggiunti ringraziando il mio pubblico.

Ecco i dati del primo mese di vita di FL09: fusionlab09.com/fusion-lab09-compie-il-primo-mese-i-numeri/. Ricevo spesso richieste di pareri/aiuto dai colleghi. Mi occupa tempo ma sono comunque contento di essere utile! Il confronto è fondamentale. Aiuta anche a migliorare e poi amo mettermi alla prova.

FL09 in realtà è il progetto madre. Attualmente ho in cantiere quasi una ventina di progetti e idee (ancora da sviluppare). Alcuni hanno l’obiettivo di creare lavoro, valorizzare persone che hanno le qualità ma per diversi motivi non riescono ad emergere.

#4 Uno sguardo al di là del puro lavoro..

Qual’è il tuo social network prediletto e perchè?

Non ho un social preferito a dire il vero. Ognuno ha i propri pregi e difetti. Tipo di meccanismi, comunicazione e struttura.

Uso Facebook per seguire il lato umano dei professionisti, Linkedin quelle professionali, Twitter per i contenuti utili e qualità creative della gente, Google+ per tenermi aggiornato ma con più relax, Instagram è il social dove carico le tante foto personali oltre a seguire gli hashtag. Pinterest come raccoglitore di articoli (di altri blogger) interessanti da segnalare al mio pubblico. Youtube per i video virali, semplicemente per ascoltare canzoni, seguire canali di giovani ragazzi creativi.

#5 Il colore che ti caratterizza è..

Se dovessi descrivere la tua attività con un colore, quale sarebbe e perché.

Direi senza dubbio l’arancione. E’ il colore del brand che mi ha “adottato” per 2 anni e mezzo. Quando penso all’arancione vedo  il sole, sento armonia, pace e positività dentro di me.

#6 Musica per le nostre orecchie..

Una frase (di una canzone, di un attore, di un personaggio religioso ecc..) per descrivere te come sei, Michelangelo Giannino.

Ne ho tre:

[Tweet “”Prendi ciò che ti è utile e da lì progredisci” cit. di Sijo Bruce Lee”] Per me non esiste la persona ignorante. C’è sempre da imparare soprattutto da chi ha più esperienza ma serve passione, saper ascoltare e umiltà.

-“Se vuoi raggiungere il tuo obiettivo devi vedere la meta nella mente prima  prima di poter davvero conseguire l’obiettivo” (cit. Zig Ziglar). Mi succede spesso. Focalizzo l’obiettivo e in pochi attimi immagino il percorso da intraprendere per arrivare alla meta.

-Il mio motto è: “tanta teoria, ma molta più pratica e confronto”.

#7 I consigli da fratello maggiore..

Un consiglio amichevole che daresti a tutti coloro che vogliono intraprendere la strada del blogger o del freelance.

Per diventare un bravo blogger serve prima di tutto conoscere non bene, ma benissimo l’argomento da trattare.

Confrontarsi, avere tanta pazienza ma soprattutto costanza. Non deve mancare l’umiltà, intraprendenza, credere in se stessi. Occorre carisma e saper comunicare. Il blogger sa quanto è importante una rete, coltivare ogni singolo contatto. Avere una buona presenza sui social significa diffondere e anche più velocemente ogni singolo articolo rafforzando la propria visibilità e qualità professionali.

Per il freelance il discorso è molto più ampio.
1) Bisogna tenersi aggiornati sotto l’aspetto fiscale e legale prima di tutto.
2) La concorrenza è spietata (con la crisi molti hanno aperto partita iva con regime dei minimi).
3) Il cliente può dare gioie ma anche molti dolori. La crisi, l’ignoranza o paura di investire nei new media rende la vita del freelance non semplice.
4) Creare progetti e accettare richieste di collaborazione.
5) Tenersi aggiornati per esempio sui tanti canali social che cambiano continuamente.
6) Partecipare agli eventi (anche rafforzare il personal branding offline).
7) Curare il blog personale (per farsi conoscere e dimostrare competenze) e alimentare i propri canali social giornalmente.

Quello che consiglio sempre è:

[Tweet “Investi su te stesso! Poniti degli obiettivi e raggiungili.”]

Inviare alle aziende il solito cv è inutile! Bisogna dimostrare le competenze!

#8 Saluta i lettori…

Non voglio limitarmi a un semplice ciao. Voglio invece ringraziare te per questa chiacchierata e i lettori che hanno avuto la pazienza di leggere l’intero articolo! Rimango a disposizione per eventuali approfondimenti.

Felice di lasciare una parte della mia essenza sul tuo blog. Un abbraccio a tutti ^_^

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *