Articoli

Linkedin per laureandi: trova lavoro

Linkedin per laureandi: inizia adesso a cercare lavoro!

L’altro giorno stavo parlando del più e del meno con una mia amica, nel mentre è saltata fuori una discussione molto interessante, legata indovina a cosa?

Linkedin ovvio!

Questa mia amica è ancora una studentessa, frequenta l’ultimo anno di Università, sta facendo la tesi di laurea finale, è piuttosto presa da molte cose, ma già si rende conto che non appena avrà finito la scuola inizierà un duro percorso per trovare lavoro.

Continua a leggere

Strategia efficace su Linkedin

Come gestire in modo efficace la tua attività su Linkedin

Per chi segue questo blog da diverso tempo, sa bene quanto mi piaccia sperimentare e studiare Linkedin. Questo perché lo ritengo lo strumento più efficace per un qualsiasi lavoratore freelance o anche un qualsiasi studente che si stia preparando al mondo del lavoro.

Per chi invece non mi conosce ancora molto bene, seguendo il blog imparerà a farlo e a capire quali sono gli argomenti che cerco di privilegiare per dare risposte concrete e semplici a chi le cerca.

Devo dire che nelle ultime settimane sono stati gli iscritti alla mia Newsletter a darmi le fonti d’ispirazione per articoli che hanno avuto un grande successo, come per esempio I 5 passi chiave per il Personal Branding online, oppure Sono ancora efficaci le Newsletter al giorno d’oggi?

Continua a leggere

Ricerca Avanzata su Linkedin

Come funziona la Ricerca Avanzata su Linkedin?

Conosci bene la funzione Ricerca Avanzata su Linkedin? Sai di cosa si tratta e come puoi utilizzarla per raggiungere i tuoi obiettivi di business?

La risposta a queste due domande da parte tua resterà sconosciuta a me ovviamente, però se hai risposto No, oppure Si, ma poco, allora forse questo articolo potrà essere di tuo personale interesse.

Sai bene che su Linkedin puoi avere un account gratuito (ecco come triplicare le visite al profilo) oppure puoi diventare un membro premium pagando un canone mensile. Vi sono quattro diversi piani tra cui scegliere, tutto dipende dagli obiettivi che ti sei posto di raggiungere grazie alla piattaforma: vuoi vendere i tuoi servizi? Stai cercando nuovo personale per la tua attività? Stai cercando lavoro?

Continua a leggere

Le pagine vetrina su Linkedin

Pagine vetrina Linkedin: come funzionano e come sfruttarle al meglio

Nell’articolo precedente abbiamo analizzato come aprire e ottimizzare una pagina aziendale su Linkedin. Abbiamo anche approfondito cosa è necessario fare per aumentare la base di followers sulla pagina.

A questo punto siamo pronti per fare il passo successivo e cercare di analizzare le famose Pagine Vetrina di Linkedin. Grazie a questa funzionalità le aziende possono estendere la loro presenza creando delle pagine secondarie dedicate a diversi prodotti e servizi specifici.

In poche parole, ogni azienda può creare fino a un massimo di 10 pagine vetrina, ognuna delle quali si riferisce ad un prodotto/servizio offerto dall’azienda in questione. Sono pagine secondarie pensate per fare riferimento a target di pubblico diversi  che vogliono seguire aspetti specifici di una determinata attività.

Continua a leggere

Linkedin, da un grande concetto derivano grandi progetti!

Sono certa che questa frase l’hai già sentita, forse la conosci in modo un po’ diverso:

<<da un grande potere derivano grandi responsabilità!>> Ma siccome l’argomento Spiderman non rientra tra quelli previsti per il mio blog, cerchiamo di rimanere legati all’argomento Social media, in particolare Linkedin.

Si, perchè ogni grande business da qualche parte sboccia, e tutto parte da un semplice concetto, se ci pensi. Allora cerchiamo di capire come è nato Linkedin, chi sono i fondatori e come si è evoluto nel corso degli anni.

Guardando sul web e cercando informazioni a riguardo mi sono imbattuta in tante date diverse e numeri da capogiro. A oggi ci sono più di 7 milioni di utenti italiani iscritti mentre a livello mondiale superiamo i 300 milioni.

Continua a leggere