LinkedIn: quantità vs qualità

Richieste di collegamento su LinkedIn: dalla qualità alla quantità?

Poco tempo fa leggevo in qualche articolo online che LinkedIn sta dando sempre maggiore peso alla quantità, piuttosto che alla qualità.

In effetti, da un po’ di tempo a questa parte, non posso che confermare questa affermazione.

Non so se ti sei accorto ma da Nero e Blu che era, il social professionale si è tinto di bianco (la dàt ‘na man de bianco, come si dice dalle mie parti), schiarendosi le idee, modificando molte funzionalità (come i gruppi, la parte relativa ai messaggi e la tipologia di formattazione degli articoli su Pulse).

Continua a leggere

social-selling-index

Social Selling Index: un altro numero inutile, o forse no?

“Oddio altri numeri inutili! Siiiii che bello!!”

Ecco, queste sono state le parole che ci siamo scambiati io e Marco, quando tutta emozionata gli ho inviato su Skype il Link per misurare il suo Social Selling Index su LinkedIn.

Numeri inutili, certo.

Eppure piacciono così tanto, forse perché senza non si avrebbe un’idea quanto meno concreta e tangibile di quella che è la nostra attività su questo social network.

Del SSI se ne è parlato molto ultimamente, ho letto articoli di diversi blogger sull’argomento, e avrei voglia di dire pure la mia, se non ti dispiace.

Continua a leggere

Come gestire i contatti Linkedin

Come gestire i contatti di Linkedin usando i Tag

Abbiamo già ampiamente parlato del processo di Social Selling su LinkedIn, e di quanto possa essere davvero efficace, se applicate le giuste strategie.

Tempo fa ti avevo anche introdotto la Tab Relationship, te la ricordi? Si tratta di una funzione attivabile di LinkedIn che ti permette di classificare, inserire note, taggare e impostare reminder ai tuoi contatti. 

Se non l’hai ancora attivata e vuoi approfondire l’argomento, ti consiglio di cliccare qui, trovi tutte le informazioni a riguardo.

Ma oggi, in questo articolo voglio parlarti di una sola di quelle funzionalità che puoi sfruttare usando la Tab Relationship: si tratta dei Tag.

Continua a leggere

Strategia efficace su Linkedin

Come gestire in modo efficace la tua attività su Linkedin

Per chi segue questo blog da diverso tempo, sa bene quanto mi piaccia sperimentare e studiare Linkedin. Questo perché lo ritengo lo strumento più efficace per un qualsiasi lavoratore freelance o anche un qualsiasi studente che si stia preparando al mondo del lavoro.

Per chi invece non mi conosce ancora molto bene, seguendo il blog imparerà a farlo e a capire quali sono gli argomenti che cerco di privilegiare per dare risposte concrete e semplici a chi le cerca.

Devo dire che nelle ultime settimane sono stati gli iscritti alla mia Newsletter a darmi le fonti d’ispirazione per articoli che hanno avuto un grande successo, come per esempio I 5 passi chiave per il Personal Branding online, oppure Sono ancora efficaci le Newsletter al giorno d’oggi?

Continua a leggere