Articoli

personal branding 5 elementi

5 elementi per spingere il tuo Personal Branding su LinkedIn

Il termine Personal Branding non è nuovo nel linguaggio comune, ma è entrato a far parte del nostro modo di comunicare quando vogliamo intendere il posizionarsi online a livello professionale per farsi notare dai potenziali clienti.

Questo comporta un lavoro approfondito di analisi, creazione, pubblicazione, conversione e funneling sul web che non per tutti è così semplice da attuare… ma è fondamentale per riuscire ad ottenere dei risultati e ad emergere online.

Continua a leggere
calendario editoriale

Frequenza di pubblicazione: quando e quanto pubblicare su LinkedIn?

Come capire quando e quanto pubblicare su LinkedIn attraverso il proprio profilo? C’è una regola di riferimento oppure la risposta è sempre variabile in funzione del target e del settore in cui operiamo?

In questo periodo i social media sono diventati lo strumento principe per restare in contatto con le persone che conosciamo e anche per trovare anche nuove persone con cui costruire opportunità di business. LinkedIn, in particolare, è lo strumento che a livello professionale ci può dare più di altri!

Continua a leggere
come trovare clienti con linkedin

Come fare lead generation e trovare clienti con LinkedIn

Come trovare clienti con LinkedIn? In questo articolo voglio parlarti di quelle che sono le azioni strategiche da intraprendere da subito per permetterti di generare nuovi clienti da LinkedIn in poco tempo!

Quando parliamo di Social Selling includiamo tutte quelle azioni che permettono di vendere attraverso i social media. LinkedIn è il canale ideale per riuscirci perché nasce proprio per fare business.

Ma, come qualsiasi altro canale, bisogna saperlo conoscere e sfruttare al meglio per raggiungere i nostri obiettivi. Se sei un professionista o un’azienda di servizi, LinkedIn è il canale ideale dove investire il tuo tempo e convertire i contatti in nuovi clienti.

Vediamo come riuscirci.

Continua a leggere
aprire la pagina aziendale freelance

5 motivi per aprire la pagina aziendale LinkedIn, se sei freelance!

Se lavori come libero professionista o sei un freelance, potresti arrivare a chiederti se hai davvero bisogno di aprire la tua pagina aziendale su LinkedIn, a nome del brand.

In effetti, quando ti iscrivi a LinkedIn ed attivi il tuo profilo personale, potresti già lavorare al meglio per trovare nuovi contatti, allargare la tua rete di collegamenti e raggiungere nuovi potenziali clienti.

C’è dunque da chiedersi se vale la pena aprire la tua pagina aziendale su LinkedIn!

La risposta è semplice: Sì! In questo articolo voglio spiegarti il perché.

La pagina aziendale su LinkedIn rappresenta il tuo brand aziendale all’interno di questo social network. Ne abbiamo parlato a sufficienza nel mio articolo dedicato a tutto quello che c’è da sapere sulle pagine aziendali. Oggi voglio lasciarti 5 buoni motivi per aprire la pagina LinkedIn, anche se sei un freelance!

Continua a leggere
gruppi su linkedin

I gruppi su Linkedin, perchè farne parte?

Ha ancora senso utilizzare i gruppi su LinkedIn? Possiamo ritenerli dei buoni canali di scambio e condivisione? Ci possono aiutare a raggiungere il nostro target potenziale?

Andiamo con ordine…

Avere un profilo Linkedin ben strutturato garantisce molti vantaggi in termini di posizionamento, ma non basta avere un profilo aggiornato per ottenere dei risultati, bisogna anche essere attivi all’interno della piattaforma.

E se è vero che la strategia più utile per costruire una rete di qualità è quella del social selling, è altrettanto vero che esiste anche un’altra funzionalità utile: quella dei gruppi di discussione.

Di fatto, i gruppi su Linkedin permettono a professionisti del settore (e non solo) di condividere e commentare contenuti, idee, trovare risposte, offerte di lavoro e nuovi contatti.

Continua a leggere