Copertina articolo influencer marketing

Come usare l’Influencer Marketing a proprio vantaggio: professionisti e aziende

L’Influencer marketing mi pare stia prendendo sempre più piede in Italia (come afferma anche Skande), ma di certo non è una novità.

Io stessa mi rendo conto che ci sono davvero molte persone che seguo e che ascolto ogni volta che hanno qualcosa da dire. Sono persone di cui mi fido, e di cui sono riuscita a fidarmi senza conoscerle direttamente, ma solo grazie al web.

Non ti pare una cosa fuori dal comune?

Quanti sono i blogger, i youtuber, gli amici di cui ti fidi, quelle persone che ascolti sempre tanto volentieri e che se ti consigliano di acquistare qualcosa di utile anche per te, non esiti un attimo a comprare?

Continua a leggere

Come gestire i contatti Linkedin

Come gestire i contatti di Linkedin usando i Tag

Abbiamo già ampiamente parlato del processo di Social Selling su LinkedIn, e di quanto possa essere davvero efficace, se applicate le giuste strategie.

Tempo fa ti avevo anche introdotto la Tab Relationship, te la ricordi? Si tratta di una funzione attivabile di LinkedIn che ti permette di classificare, inserire note, taggare e impostare reminder ai tuoi contatti. 

Se non l’hai ancora attivata e vuoi approfondire l’argomento, ti consiglio di cliccare qui, trovi tutte le informazioni a riguardo.

Ma oggi, in questo articolo voglio parlarti di una sola di quelle funzionalità che puoi sfruttare usando la Tab Relationship: si tratta dei Tag.

Continua a leggere

Quando Linkedin parla la tua lingua, l’autorevolezza del tuo profilo aumenta

La grande importanza che Linkedin dà al tuo profilo lo si nota fin da subito: ti viene richiesto di inserire le tue esperienze lavorative, le tue pubblicazioni, le tue esperienze di volontariato, i tuoi interessi e molto altro.

Vuole sapere molte cose di te perché vuole poterti mettere in luce alle persone giuste, facendo salire al meglio il ranking del tuo profilo.
Una delle impostazioni più interessanti e forse poco capite ancora da molti utenti che masticano un pochino questo social, riguarda la possibilità di tradurre lo stesso profilo in più lingue.

La cosa bella è che Linkedin parla davvero la tua lingua!

Continua a leggere

come usare pinterest

Come usare Pinterest per la tua attività di Blogging

Oggi volevo parlarti di un nuovo social network (nuovo per questo blog ovviamente), ma l’articolo non vuole essere una guida definitiva all’uso strategico per qualsiasi business online, ma semplicemente una raccolta di pensieri su come usare Pinterest per la propria attività di blogging.

Di Pinterest secondo me cui pochi ne parlano, tanti però lo utilizzano, e pochi lo conoscono e lo usano correttamente nelle strategie di marketing.

Da parte mia l’ho sempre ritenuto interessante come social, anche se non lo utilizzo frequentemente. Nel lontano settembre del 2012 scrissi un articolo per il blog di 4marketing.biz, intitolato Pinterest: 3 strategie per usarlo con successo.

Continua a leggere

Linkedin strategie di Inbound

Linkedin: ecco perché non hai più bisogno di “sbracciarti” per farti vedere dai clienti

Il problema principale che mi trovo ad affrontare quando mi vengono richieste delle consulenze in merito all’utilizzo di Linkedin, è che la maggior parte delle volte si è convinti che Linkedin sia un banale e semplice social network come Facebook o Twitter, dove è sufficiente pubblicare qualcosa e interagire in modo indiretto.

Questo vuol dire che basta che ci sia una terza persona con le credenziali di accesso al profilo, che possa pubblicare, commentare, partecipare e gestire il network e la comunicazione all’interno del social.

Purtroppo bisogna rendersi conto che si tratta di un business social, una cosa molto diversa e più professionale rispetto ad altri.

Continua a leggere